Che Dio ci aiuti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AC94 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 10:
|genere 2 = sentimentale
|genere 3 = giallo
|durata = 55 min ca. (episodio)
|lingua originale = italiano
|aspect ratio = [[16:9]] <small>(st. 1-6)</small><br> [[2:1]] <small>(st. 7+)</small>
|ideatore = Carlotta Ercolino
|regista = [[Francesco Vicario]], Daniela Borsese, Isabella Leoni
|soggetto = Elena Bucaccio, Mauro Graiani, Andrea Valagussa, Carlotta Ercolino
|musicista = [[Andrea Guerra (compositore)|Andrea Guerra]]
|casa produzione = [[Rai Fiction]]<br />[[Lux Vide]]
|sceneggiatore = sceneggiatori vari
|attori = * [[Elena Sofia Ricci]]: Suor Angela / Lorenza Rapetti
Riga 60:
 
== Trama ==
 
=== Prima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (prima stagione)}}
Riga 87 ⟶ 86:
=== Settima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (settima stagione)}}
Suor Costanza si ritira momentanamente in un altro convento e quindi affida il Convento degli Angeli Custodi nelle mani di Suor Angela. Intanto, Emiliano organizza il suo matrimonio con Elisabetta, ma ben presto scoprirà una brutta sorpresa. Al Convento arriva Luisa, una donna disperata e perdutamente innamorata del figlio Elia, che porta con sé. Inoltre arrivano tre ragazze: Catena (detta “Cate”"Cate"), che spera di diventare famosa grazie alla passione per il canto, Ludovica, un'aspirante avvocata e Sara, un'estetista. Oltre a loro arrivano la severa Suor Teresa, sorella di Luisa, e l'affascinante barista Ettore.
 
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Stagione !! Episodi !! Prima TV
! Episodi
! Prima TV
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (prima stagione)|Prima stagione]] || 16 || 2011-2012
| 16
| 2011-2012
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (seconda stagione)|Seconda stagione]] || 16 || 2013
| 16
| 2013
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (terza stagione)|Terza stagione]] || 20 || 2014
| 20
| 2014
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (quarta stagione)|Quarta stagione]] || 20 || 2017
| 20
| 2017
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (quinta stagione)|Quinta stagione]] || 20 || 2019
| 20
| 2019
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)|Sesta stagione]] || 20 || 2021
| 20
| 2021
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (settima stagione)|Settima stagione]] || 20 || 2023<!--PER IL MOMENTO NON È CONSENTITO INSERIRE IL COLLEGAMENTO ROSSO PER LA OTTAVA STAGIONE, E NEMMENO PER LE SUCCESSIVE. SCRIVI "WP:STAGIONI FUTURE" SULLA CASELLA DI RICERCA DI WIKIPEDIA IN ITALIANO E TROVERAI IL RELATIVO REGOLAMENTO.-->
| 20
| 2023<!-- PER IL MOMENTO NON È CONSENTITO INSERIRE IL COLLEGAMENTO ROSSO PER LA OTTAVA STAGIONE, E NEMMENO PER LE SUCCESSIVE. SCRIVI "WP:STAGIONI FUTURE" SULLA CASELLA DI RICERCA DI WIKIPEDIA IN ITALIANO E TROVERAI IL RELATIVO REGOLAMENTO. -->
|}
 
Riga 128 ⟶ 111:
* Azzurra Leonardi (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Francesca Chillemi]]: apparentemente la classica ragazza superficiale: [[fashion victim]], viziata, snob, ignorante, irascibile ed egoista. Ha una figlia adolescente che ritroverà soltanto nella quarta stagione dopo il matrimonio con Guido. Nella sesta stagione, dopo la morte prematura di Guido e del figlio adottivo Davide, diventa una novizia. Dalla settima stagione diventa la [[protagonista]] della serie.
* Suor Costanza Valenti (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Valeria Fabrizi]]: la madre superiora del convento, non accetta il comportamento di suor Angela ed è quasi infastidita da lei. Ma dietro quell'aria rigida e fredda, c'è una donna dal cuore d'oro, che vuol bene a suor Angela e a tutte le ragazze del convitto. È una donna molto devota a Dio.
* Emiliano Stiffi (stagioni 6-in corso), interpretato da [[Pierpaolo Spollon]]: giovane psichiatra che si occupa insieme ad Azzurra della casa famiglia in cui viene accolta Penny. Avrà una breve storia con Monica, finché lei lo lascia. Tornerà nella settima stagione e si innamora di Sara .
*
*
* Suor Teresa Monachini (stagioni 7-in corso), interpretata da Fiorenza Pieri: insegnante di Teologia alla Sorbona. Arriva in convento per occuparsi della sorella Luisa e del nipote Elia.
* Sara Luparini (stagioni 7-in corso), interpretata da Federica Pagliaroli: giovane ragazza che viene dalla Borgata Romana, un'estetista molto genuina, il che la porterà ad essere inizialmente sottovalutata da tutti, finché incontra Emiliano che l'accetta per quello che è, si innamora di quest'ultimo e diventa amica di Ludovica e Cate, vuole molto bene ad Elia
*
*
*Ludovica Perini (stagioni 7-in corso), interpretata da Emma Valenti: giovane avvocatessa e nuova ospite del convento.
* Catena "Cate" Saltalamacchia (stagioni 7-in corso), interpretata da Ileana D'Ambra: musicista e nuova ospite del convento.
Riga 223 ⟶ 202:
== Luoghi delle riprese ==
[[File:Fabriano, Piazza del Comune (3).jpg|thumb|[[Fabriano]], ambientazione della serie dalla terza alla quinta stagione.]]
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione !! Ambientazione
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (prima stagione)|1ª]] - [[Episodi di Che Dio ci aiuti (seconda stagione)|2ª]] || [[Modena]]
| [[Modena]]
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (terza stagione)|3ª]] - [[Episodi di Che Dio ci aiuti (quinta stagione)|5ª]] || [[Fabriano]]
| [[Fabriano]]
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)|6]] - [[Episodi di Che Dio ci aiuti (settima stagione)|7]]
| [[Assisi]]
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)|6ª]] - [[Episodi di Che Dio ci aiuti (settima stagione)|7ª]] || [[Assisi]]
|}
 
=== Modena ===
La serie è ambientata per le prime due stagioni a [[Modena]]. La sede della [[Polizia di Stato]] è nella realtà l'[[Arcidiocesi|arcivescovado]] situato di fronte al [[Duomo di Modena|duomo cittadino]] – sul cui balcone è stata apposta l'insegna del corpo e rimossi gli [[Stemma|stemmi]] dell'[[arcivescovo]] e del [[papa]], normalmente posti fra il balcone stesso e il portone. L'ingresso delle prigioni, invece, è quello del [[Palazzo dei Musei (Modena)|palazzo dei Musei]] sito in [[Via Emilia|via Emilia centro]].
Riga 250 ⟶ 227:
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==