Travis Diener: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
==Carriera==
===High
Dopo aver frequentato la Goodrich High School di [[Fond du Lac]], sua città natale, ed essere stato inserito nel 2001 nel ''Fourth-team [[Parade (periodico)|Parade]] All-American'', riceve offerte di ingaggio da parte di alcuni college americani per disputare il campionato collegiale statunitense ([[National Collegiate Athletic Association|NCAA]]) e sceglie di giocare nella [[Conference USA]] per i [[Marquette University|Marquette Golden Eagles]].
In squadra trova dei giocatori di alto livello come [[Steve Novak]] e [[Dwyane Wade]] (futuro [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP delle Finali NBA]]) e con loro riesce a raggiungere nel 2003 le [[Final Four|NCAA Final Four]] che mancavano a Marquette dai tempi di [[Butch Lee]] nel 1977. Al termine della stagione Wade viene selezionato al [[Draft NBA]] e Diener diviene il leader in campo dei Golden Eagles, in queste due stagione tiene una media di 19 punti a partita e viene selezionato in entrambe le annate nel ''First Team All-Conference USA''. Decide quindi di dichiararsi eleggibile al Draft.
Riga 304:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* Scheda su [http://www.fip.it/giocatori.asp?IDGiocatore=119&Tipo=M Travis Diener] sul sito della [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]
*{{en}} Scheda su [http://www.cbssports.com/nba/players/playerpage/555939 Travis Diener] su [http://www.cbssports.com/ CBSSports.com]
|