Gatekeeping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
provo a dare una definizione meglio |
miglioro l'incipit |
||
Riga 2:
In ambito sociologico '''''gatekeeping''''' (in italiano "custodia" o "sorveglianza all'ingresso", dall'inglese ''gate'' = "ingresso, portone" e ''keeping'' = "sorveglianza, controllo") indica, in senso ampio, qualsiasi attività di regolamentazione all'accesso di una professione, un ambiente culturale o simili.
Il termine ha anche una connotazione negativa laddove si sottintenda che tale attività abbia scopo di selezione preventiva, esclusione di un determinato gruppo culturale, etnico o demografico, o semplicemente élitario.
==Definizione==
| |||