Ursula di Brandeburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 59:
{{Hohenzollern (Brandeburgo)}}
== Biografia ==
Venne data in moglie al duca [[Enrico I di Münsterberg-Oels]], figlio del re di Boemia [[Giorgio di Boemia|Giorgio di Podebrady]], che sposò a [[Cheb]] il 9 settembre [[1467]]<ref>[http://genealogy.euweb.cz/hohz/hohenz2.html Hohenzollern 2<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
L'unione non venne approvata dal [[papa Paolo II]] che nel [[1466]] scomunicò sia Alberto III che sua figlia in quanto Giorgio di Boemia rinunciò alla fede cattolica adottando la religione del riformista [[Jan Hus]]. A causa della scomunica anche i rapporti tra Brandeburgo e l'imperatore [[Federico III d'Asburgo]] cessarono<ref>Ingo Materna, Wolfgang Ribbe, Kurt Adamy: ''Brandenburgische Geschichte'', Akademie Verlag, 1995, p. 206</ref>.
|