Casta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{F|induismo|arg2=storia moderna|Dicembre 2015}}
Il termine
«Presso gli Indiani non si conosce la parola ''[[popolo]]'', perché non vi sono che ''caste'', ciascuno delle quali ha funzioni civili sue proprie. Ogni uomo nasce, muore nella casta in cui fu posto da natura, e il solo pensiero di cangiarla è un delitto. (...) Le caste nell'India sono cinque: dei [[Bramino|bramini]] o sacerdoti, dei guerrieri, dei waisyas o artieri e mercanti, dei sudra o agricoltori, e dei [[Paria (casta)|paria]]; l'ultima è la disprezzata e impura casta dei paria, ''la scoria del genere umano''».<ref>Giuseppe Greco, ''Profili storici della Pedagogia'', Tipografia Guerriero Guerra, Perugia 1909, p.9</ref>
|