Basato su storie vere, ''Battles Without Honour and Humanity'' è un viaggio attraverso la nascita della [[Yakuza]] in [[Giappone]] subito dopo il [[Seconda guerra mondiale|Secondo Conflitto Mondiale]]. Il film parla appunto di un gruppo di amici, sopravvissuti alla bomba atomica che nel corso di due decadi - nonostante riescano a sopravvivere alla [[bomba atomica]] -decenni finiranno per uccidersi l'uno con l'altro per ottenere il potere dei vari clan della Yakuza, durante un periodo di grandi guerre tra piccole gang cittadine, ancora all'alba della lorobande attivitàcriminali.
Il film è pieno di violenza, commedia isterica (l'episodio del dito), e dramma. Da molti critici è stato definito come ''un anticipatore del [[Il padrino (film)|Padrino]]'', ma nel film non è presente né l'onore, né la lealtà né l'umanità che invece contraddistinguono appunto il tema della mafia siciliana ripreso da [[Francis Ford Coppola|Coppola]].