Andrea Pozzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 80:
* S. Giannetti, ''L’inganno dell'architettura generata sul piano. Dall'analisi della finta cupola di Arezzo alcuni lineamenti del processo creativo di Andrea Pozzo'', in Bartoli, Lusoli, "Le teorie, le tecniche, i repertori figurativi nella prospettiva d'architettura tra il '400 e il '700", FUP, 2016, pp. 252-263. ISBN 978-88-6655-884-2
*''Mirabili disinganni. A. P. (Trento 1642 - Vienna 1709), pittore e architetto gesuita'' (catal.), a cura di R. Bösel - L. Salviucci Insolera, Roma 2010
* M. Cannella, D. Sutera, ''I teatri sacri di Andrea Pozzo per i Gesuiti: storia e ricostruzione digitale della chiesa di Sant'Ignazio a Mazara'', in R. Ravesi, R. Ragione, S. Colaceci (a cura di), ''Rappresentazione, Architettura e Storia. La diffusione degli ordini religiosi nei paesi del Mediterraneo tra Medioevo ed Età Moderna'', tomo II, Sapienza Università Editrice, Roma 2023, pp. 729-747. [https://doi.org/10.13133/9788893772679]
 
== Voci correlate ==