General Dynamics F-16 VISTA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco GENERAL_DYNAMICS_F-16_FIGHTING_FALCON.svg con File:General_Dynamics_F-16_Fighting_Falcon_3-view_line_drawing.svg (da CommonsDelinker per: [[:c:COM:FR|File ren |
Aggiornamento della storia e del test di pilotaggio dell'intelligenza artificiale. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 79:
Il programma ''VISTA'' venne concluso con successo, anche se il '''MATV''' non venne mai applicato sulle versioni in servizio del ''Falcon''. Maggior successo ebbe, invece, con il successivo [[F-35 Lightning II|F-35]], la cui versione [[STOVL]] usufruisce di questo sistema durante la transizione dal volo livellato a quello verticale e viceversa.<ref>[http://www.f-16.net/f-16_versions_article19.html F-16 Versions - F-16 VISTA / MATV / NF-16D<!-- Bot generated title -->]</ref><br />Sempre sull'[[F-35 Lightning II|F-35]] trovano posto anche il ''Direct Voice Input'' ed il ''[[Head Up Display|Virtual HUD]]'', i quali furono sviluppati simultaneamente nel corso dei test previsti dal programma ''VISTA''.
Dal 14 giugno 2021 questo aeroplano è stato ridesignato '''X-62A''' e impiegato per la sperimentazione del '''SACS''' (System for Autonomous Control of Simulation) che permette il pilotaggio da parte di un computer dotato di intelligenza artificiale, ciò nell'ambito del progetto '''SKYBORG'''. Il 13 febbraio 2023 è stato effettuato un test con l'aereo sperimentale X-62A, che ha volato nei pressi della base di Edwards per 17 ore ininterrotte, guidato esclusivamente dall'intelligenza artificiale.
== Note ==
|