Internet Research Agency: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
Un'indagine della ''[[BBC]]'' del [[2015]] ha identificato che l'Internet Research Agency era il più prolifico soggetto produttore di video falsi. "''Saiga 410K review''" del settembre [[2015]] era un filmato in cui un attore interpreta un soldato americano che spara ad un libro che poi si rivela essere un [[Corano]]. La ''[[BBC]]'' ha riscontrato tra le altre irregolarità che l'uniforme del soldato non è usata dai militari statunitensi ed è facilmente acquistabile in [[Russia]] e che l'attore filmato era molto probabilmente un barman di [[San Pietroburgo]] legato a un impiegato di una fabbrica di troll.<ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/russian/society/2016/03/160315_smj_trolls_make_haram_video|autore=Andrew Soshnikov|titolo=Фейковый расстрел: кто стоит за роликом об уничтожении Корана|titolotradotto=Fake shot: Who is behind the filming of the destruction of the Quran|data=23 marzo 2016|opera=[[BBC Russian Service]]|lingua=ru|accesso=24 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.mirror.co.uk/news/world-news/video-us-soldier-shooting-quran-7654058|titolo=Video of 'US soldier shooting Qur'an' is a fake made in Russia|autore=Ross Logan|data=30 marzo 2016|giornale=[[Daily Mirror]]|lingua=en|accesso=12 giugno 2016}}</ref>
Il sito di citizen-journalism ''Bellingcat'' ha identificato nell'organizzazione gli autori di un video attribuito al [[battaglione Azov]] in cui alcuni soldati mascherati minacciano i [[Paesi Bassi]] per aver organizzato il referendum sull'accordo di associazione tra [[Ucraina]] e [[Unione europea|Unione Europea]].<ref>{{Cita news|url=https://www.bellingcat.com/news/uk-and-europe/2016/04/03/azov-video/|titolo=Behind the Dutch Terror Threat Video: The St. Petersburg 'Troll Factory' Connection|autore=<!--Anonymity of reporter(s); no by-line.-->|data=3 aprile 2016|sito=Bellingcat|lingua=en|accesso=3 aprile 2016}}</ref>
== Campagna anti-ucraina organizzata ==
|