Coruscant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Apparizioni: Aggiornato ai nuovi episodi di The Mandalorian
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
L'ufficio del Cancelliere Supremo [[Palpatine]] è situato nei Palazzi Senatoriali, il cui ingresso è caratterizzato da grandi corridoi colonnati; l'ufficio è un'ampia sala circolare rivestita tutta in prezioso tessuto rosso e abbellita da statue e fioche lampade acquistate dal Cancelliere nei suoi numerosi viaggi per la [[galassia]]. Nella parte più importante della sala vi è situata la grande scrivania di Palpatine e dietro vi è una lunghissima ed ampia vetrata che mostra il panorama urbano della città e simboleggia come le decisioni del [[Senato]] ricadano sull'intero Sistema. Questa vetrata verrà distrutta durante lo scontro tra [[Mace Windu]] e [[Darth Sidious]], nel quale il Signore dei Sith uccide lo Jedi con potenti cariche elettriche, capacità data dalla sua grande conoscenza del Lato Oscuro della Forza. Vicino ai Palazzi Senatoriali vi è anche l'appartamento della Senatrice [[Padmé]]. Ovviamente la vita non è particolarmente facile neanche nei livelli superiori. Il traffico incessante dei suoi trilioni di abitanti crea un caos sostanzialmente continuo, nonché un notevole tasso d'[[inquinamento]], per combattere il quale sono stati posti numerosi [[depuratore|depuratori]] in [[orbita (astronomia)|orbita]] attorno al pianeta. Un altro grave inconveniente a cui gli ingegneri hanno dovuto porre rimedio è stato l'approvvigionamento d'acqua degli abitanti, per il quale sono state costruite condutture attraverso le quali viene pompato ghiaccio solido proveniente dalle calotte polari, nelle quali è conservata sostanzialmente tutta l'acqua presente sul pianeta. Sono state anche costruiti degli [[ecosistema|ecosistemi]] artificiali in enormi edifici disseminati per il pianeta.
 
Nella [[Episodi di The Mandalorian (terza stagione)|terza stagione]] di [[The Mandalorian|''The Mandalorian'']], viene mostrata una sporgenza rocciosa monumentale, denominatadefinita "«la montagna più alta di Coruscant"», apparentemente l'unica parte della superficie rocciosa del pianeta ancora esposta, non invasa da alcuna costruzione artificiale.
 
== Storia ==
EssoIl pianeta è il primo luogo interessato dal [[colpo di Stato]] di [[Palpatine]], che vede sorgere un [[Impero]] da ciò che era stato fino ad allora una [[Repubblica,]] (successivamente chiamata [[Repubblica Galattica (Guerre stellari)#Vecchia Repubblica|Vecchia Repubblica]],) e i [[Jedi]] trasformati, da protettori della galassia, in criminali da eliminare. Il Tempio [[Jedi]] è teatro dell'eradicamento dell'[[Jedi|Ordine]], che prende il nome di "[[Grande Purga Jedi|Grande Purga]]", alla quale pochissimi [[Jedi]] sopravvivono.
 
Durante il periodo imperiale, sotto il dominio di [[Palpatine]], il pianeta assume un aspetto quasi spettrale. La sagoma del Palazzo Imperiale, di [[piramide|forma piramidale]], domina su tutto il pianeta. L'[[Palpatine|Imperatore]] fa costruire migliaia di impianti di sorveglianza, e diversi scudi energetici sono posti in orbita attorno al pianeta. Nei punti in cui questi scudi si sovrappongono, hanno luogo tremende [[tempesta|tempeste]]. Un'altra delle novità introdotte da [[Palpatine]] e dai suoi ingegneri sono degli enormi droidi costruttori, delle dimensioni di un [[grattacielo]], utilizzati per ingoiare letteralmente gli edifici vecchi e fatiscenti, riciclarne i materiali e costruire nuovi edifici.

Ne [[Il ritorno dello Jedi|''Il ritorno dello Jedi'']] si vedono gli abitanti di Coruscant festeggiare la caduta dell'impero abbattendo la gigantesca statua dell'imperatore Palpatine.
 
== Apparizioni ==