Wikipedia:Non aver paura di fare modifiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
Un nuovo studio della Fao sottolinea il potenziale degli insetti come fonte nutriente, ricca di proteine, e facilmente reperibile. Gli insetti sono parte delle diete tradizionali di almeno due miliardi di persone e la loro raccolta e allevamento potrebbero offrire occupazione e reddito. A livello mondiale, sono già più di 1900 le specie di insetti consumate dall’uomo, con coleotteri, bruchi, api e cavallette tra i più consumati. Gli insetti sono ricchi di proteine, grassi buoni, calcio, ferro e zinco. Tuttavia, non si sta dicendo che le persone dovrebbero iniziare a mangiare insetti da subito, ma che rappresentano una risorsa non sfruttata per il loro potenziale come cibo umano e animale. Gli insetti hanno diversi vantaggi rispetto al bestiame, come un minor consumo di mangime e minori emissioni nocive per l’ambiente.
== Attenzione però a non esagerare ==
|