Wikipedia:Non aver paura di fare modifiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
Un nuovo studio della Fao sottolinea il potenziale degli insetti come fonte nutriente, ricca di proteine, e facilmente reperibile. Gli insetti sono parte delle diete tradizionali di almeno due miliardi di persone e la loro raccolta e allevamento potrebbero offrire occupazione e reddito. A livello mondiale, sono già più di 1900 le specie di insetti consumate dall’uomo, con coleotteri, bruchi, api e cavallette tra i più consumati. Gli insetti sono ricchi di proteine, grassi buoni, calcio, ferro e zinco. Tuttavia, non si sta dicendo che le persone dovrebbero iniziare a mangiare insetti da subito, ma che rappresentano una risorsa non sfruttata per il loro potenziale come cibo umano e animale. Gli insetti hanno diversi vantaggi rispetto al bestiame, come un minor consumo di mangime e minori emissioni nocive per l’ambiente.
{{abbreviazioni|WP:BB|WP:BOLD|WP:PAURA|WP:BE BOLD}}
{{Citazione|Non è forse vero che quando un uomo è audace senza senno ne riceve danno, quando invece è audace con senno ne trae vantaggio?|[[Socrate]], dal ''[[Menone (dialogo)|Menone]]'' di [[Platone]], [[:el:s:Μένων#p88c|88c]]|οὐχ ὅταν μὲν ἄνευ νοῦ θαρρῇ ἄνθρωπος, βλάπτεται, ὅταν δὲ σὺν νῷ, ὠφελεῖται;|lingua=grc}}
 
[[Immagine:Be bold.svg|150px|right|Sii audace!]]
La locuzione della [[lingua inglese]] '''''be bold''''' (letteralmente "sii audace") nella filosofia wikipediana si può tradurre in:
* Non temere di modificare una pagina.
* Non dilungarti in discussioni: se sai cosa andrebbe scritto in una voce, scrivilo e basta!
* Non temere la conoscenza!
* Sii semplice e lavora sodo.
* Prima di iniziare una discussione, chiediti se sia davvero necessario discutere o se invece sia sufficiente modificare la voce.
* Fornisci la tua revisione e aspetta tranquillamente che gli altri inizino a discutere.
 
== Attenzione però a non esagerare ==