Leopard 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piccola correzione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|Esemplari = 3600
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal = [[Leopard 1]], [[anni '70]]
|Altre_varianti =
|Tavole_prospettiche =
Riga 53:
Il '''Leopard 2''' è il principale [[carro armato da combattimento]] della [[Bundeswehr]], le forze armate della [[Germania]]. Immesso in servizio a partire dal 1979. Il Leopard 2 è stato continuamente aggiornato per mantenerlo al passo con gli sviluppi tecnologici e operativi ed è stato esportato in molti paesi del mondo.
 
Il battesimo del fuoco su un vero campo di battaglia è stato effettuato dalla [[Turchia]] in [[Siria]] nel 2017. Almeno 14 Leopard sono andati distrutti da missili controcarro e IED improvvisati.
 
== Storia ==
È nato da un programma congiunto tra lo stato tedesco e gli [[Stati Uniti d'America]], ma in seguito a dissidi sorti tra i due paesi entrambi decisero di sviluppare autonomamente i propri carri. Il Leopard 2 è il miglioramento del [[Leopard 1]], rispetto al quale ha maggiore potenza di fuoco, velocità e corazzatura. È prodotto dall'azienda tedesca [[Krauss-Maffei Wegmann]] e, dal 2003, su licenza, dalla compagnia spagnola Santa Bárbara Sistemas. Sviluppato durante gli [[anni '70]] per rimpiazzare il [[Leopard 1]], ne sono stati prodotti all'incirca 3480.
 
Ha una corazza composita, migliorata di serie in serie, un pezzo da [[120 mm Rheinmetall]] ad anima liscia da 44 calibri (55 nella versione A6) dotato di un sistema elettro-idraulico con una riserva di 42 munizioni e motore da 1500 hp turbodiesel: tutte caratteristiche divenute standard di riferimento.