Alimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale
Riga 12:
 
Non sono compresi: i mangimi; gli animali vivi, a meno che siano preparati per l'immissione sul mercato ai fini del consumo umano; i vegetali prima della raccolta; i medicinali; i cosmetici; il tabacco e i prodotti del tabacco; le sostanze stupefacenti o psicotrope; residui e contaminanti.|Articolo 2 del [[Regolamento dell'Unione Europea|regolamento (CE)]] n. 178/2002<ref>[https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2002:031:0001:0024:IT:PDF REGOLAMENTO (CE) N. 178/2002 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190403040947/https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2002:031:0001:0024:IT:PDF |date=3 aprile 2019 }} [http://alimentos-para.com/ alimentare] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170114143149/http://alimentos-para.com/ |date=14 gennaio 2017 }}</ref>}}
=== Funzioniciao io sono turins ===
 
Gli alimenti vengono variamente prelevati dall'ambiente esterno. A seconda della natura [[chimica]] di queste sostanze e dei tipi di [[Organismo vivente|organismi viventi]] considerati, possono essere principalmente suddivisi in due grosse categorie: [[Autotrofo|autotrofi]] e [[Eterotrofo|eterotrofi]]. L'alimentazione, considerata nel lessico corrente come specifica degli organismi eterotrofi (una pianta non si alimenta, assume nutrienti) consiste nell'assunzione da parte di un [[organismo]] delle sostanze indispensabili per il suo [[metabolismo]] e le sue funzioni vitali quotidiane. La dieta di un organismo, è ciò che mangia o assume. Negli organismi [[Eterotrofia|eterotrofi]] superiori, fatta salva la disponibilità degli alimenti, la dieta viene in gran parte determinata dalla percezione dell'appetibilità dei cibi.