Museo della pysanka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mhorg (discussione | contributi)
wl
Riga 25:
La collezione di uova di Pasqua decorate nel Museo di arte popolare della regione di Hutsul si sviluppò per molti decenni e gradualmente nacque l'idea di creare un dipartimento separato, il Museo della pittura delle uova di Pasqua, con scopi di raccolta, conservazione e promozione delle opere degli artisti popolari, il loro studio scientifico e la loro trasmissione alle generazioni future. Inizialmente, si pensò di allestire il museo delle uova nelle ex chiese polacche di Delyatyn o Stopchatow. In seguito, il dipartimento regionale della cultura ebbe l'idea di costruire una mostra permanente a Ivano-Frankivsk, in una casa situata in un parco cittadino e costruita in stile Hutsul; tuttavia, l'opzione migliore fu quella di aprire il museo nella chiesa dell'Annunciazione di Kolomyja, e così fu approvato dalla decisione del comitato esecutivo del consiglio comunale nell'agosto 1983. Da allora, iniziò un intenso lavoro per la creazione del museo, l'ampliamento della collezione, lo sviluppo della sua struttura e il piano espositivo tematico.<ref name="pysanka">{{cita web|url=http://www.if.gov.ua/?q=news&id=16584|titolo=25° Anniversario della fondazione del Museo delle uova di Pasqua|editore=Івано-Франківська обласна державна адміністрація (Sito dell'Amministrazione statale periferica di Ivano-Frankivs')|accesso=8 luglio 2014|dataarchivio=30 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131230234011/http://www.if.gov.ua/?q=news&id=16584|urlmorto=no|lingua=uk}}</ref>
 
Il 26 ottobre 1987 il museo venne inaugurato nella chiesa dell'Annunciazione a Kolomyja, in occasione del 400º anniversario della fondazione della chiesa medesima. La chiesa-museo si trovava all'incrocio di strade trafficate, che portavano a visite attive al museo, sebbene funzionasse solo nel periodo estivo. Nel 1990 la chiesa fu riconsegnata ai fedeli, cosicché a collezione museale fu trasferita dal 1992 in una casa in strada R.[[Roman ShukhevychŠuchevič]] n. 78. Venne allestito un percorso tematico suddiviso in quattro capitoli:
# La storia dell'uovo di Pasqua e il suo ruolo nella cultura spirituale del popolo ucraino.
# Tecniche di pittura delle uova di Pasqua. Strumenti. Composizioni di motivi ornamentali.