Piazza Rossa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 132615107 di 2A01:E11:6000:4BD0:ACDE:8760:BF29:3641 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 59:
 
==== Lobnoye Mesto ====
Il [[Lobnoe mesto|Lobnoye Mesto]] è una struttura rotonda simile a una tribuna in pietra bianca nella parte sud-orientale della piazza, di fronte alla Cattedrale di San Basilio. Allo stesso tempo, è uno degli edifici più antichi della piazza che sia stato documentato fino ad oggi. Lobnoye Mesto fu menzionato per la prima volta nel 1549, quando l'allora zar Ivan il Terribile, allora diciannovenne, tenne un discorso lì. Pertanto, doveva essere stato concepito fin dall'inizio come una piattaforma da cui, soprattutto, venivano annunciati al popolo i decreti degli zar. Il nome Lobnoye Mesto potrebbe letteralmente significare "fronte" o "teschio".
IUn importante monumento dell'era sovietica è il [[Mausoleo di Lenin]], che si trova nella parte occidentale della piazza. Si trova vicino alle mura del [[Cremlino]], all'altezza della Torre del Senato, quasi esattamente dove correva il fossato di protezione fino al 18º secolo, e una linea di tram correva dal 1909 al 1930. All'interno del mausoleo, il cadavere sontuosamente imbalsamato di [[Lenin|Vladimir Lenin]] riposa in un sarcofago in vetro blindato. Ancora oggi, il mausoleo è aperto ai visitatori in determinati giorni.
 
Secondo la tradizione, la tribuna sulla Piazza Rossa era originariamente in legno e l'attuale edificio in pietra con cancello in grata di ferro risale alla fine degli anni '90 del Cinquecento. Nel corso del tempo, il Lobnoye Mesto è stato utilizzato non solo come piattaforma per annunci e annunci statali, ma anche come centro di eventi solenni; i patriarchi della [[Chiesa ortodossa russa]] hanno tenuto discorsi alla folla qui, durante le funzioni solenni sulla Piazza Rossa. Allo stesso tempo, il Lobnoye Mesto divenne famoso come teatro di esecuzioni, come quella di [[Sten'ka Razin|Stenka Rasin]] nel 1671, e molte altre. Tuttavia, queste esecuzioni non sono state eseguite direttamente in tribuna, ma a pochi metri di distanza.
 
Dopo che San Pietroburgo divenne la capitale della Russia imperiale, il Lobnoye Mesto perse la sua funzione di tribuno dello zar e da allora è un monumento. Nel 1786 fu ricostruita su progetto dell'architetto Matvey Kazakov e spostata di pochi metri a est.
[[File:Moscow LeninMausoleum 1547.JPG|miniatura|Mausoleo di [[Lenin]]]]
 
==== Mausoleo di Lenin ====
IUnUn importante monumento dell'era sovietica è il [[Mausoleo di Lenin]], che si trova nella parte occidentale della piazza. Si trova vicino alle mura del [[Cremlino]], all'altezza della Torre del Senato, quasi esattamente dove correva il fossato di protezione fino al 18º secolo, e una linea di tram correva dal 1909 al 1930. All'interno del mausoleo, il cadavere sontuosamente imbalsamato di [[Lenin|Vladimir Lenin]] riposa in un sarcofago in vetro blindato. Ancora oggi, il mausoleo è aperto ai visitatori in determinati giorni.
 
L'odierno edificio in granito e labradorite, era preceduto da due mausolei provvisori in rovere. Il primo di questi fu eretto nel gennaio 1924, pochi giorni dopo la morte di Lenin, e aveva una semplice forma cubica ad un'altezza di tre metri, un secondo allestimento provvisorio fu allestito nella primavera del 1924. L'attuale edificio fu eretto tra il 1929 e 1930. Esternamente ha la forma di una piramide a più livelli, che dovrebbe sottolineare il carattere del mausoleo di monumentale luogo di sepoltura basato su modelli antichi. L'autore del progetto fu il famoso architetto [[Aleksej Viktorovič Ščusev]], che fece costruire anche i due precedenti mausolei.