Piazza Rossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix iso, +chiarire, +cn |
m fix t:Vedi anche (checkwiki 43) |
||
Riga 85:
==== Necropoli delle Mura del Cremlino ====
{{vedi anche
Proprio dietro il Mausoleo di Lenin, lungo le mura del Cremlino, si trova un grande cimitero d'onore. Questo è stato creato nel novembre 1917, quando circa 250 soldati erano caduti durante la [[Rivoluzione d'ottobre]] a Mosca. Trovarono la loro ultima dimora in due tombe collettive vicino alla torre del Senato. La tradizione di seppellire i rivoluzionari sulla Piazza Rossa, l'ultimo simbolo della rivoluzione bolscevica, continuò immediatamente: già nella primavera del 1919, il principale compagno di Lenin, [[Jakov Michajlovič Sverdlov|Jakov Sverdlov]], fu sepolto sulle mura del Cremlino. Da allora, il mausoleo e il cimitero circostante sono stati indicati collettivamente come la [[Necropoli]] Rivoluzionaria.
|