Pioggia acida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link
link
Riga 105:
 
== Rimedi e prevenzione ==
A livello tecnico in molte [[centrali a carbone]] è stato messo in atto il procedimento di [[desolforazione]] dei gas di scarico (FGD). Tale metodo consente di rimuovere i gas contenenti zolfo dalle emissioni delle centrali. Riguardo alle obsolete stazioni elettriche a carbone, si stima che l'FGD rimuoverà il 95% o più di SO<sub>2</sub> a livello fluviale<ref>Tecniche per ridurre le emissioni di SO<sub>2</sub> [http://www.laica.net/lezioni/lezioni_10/impianti_di_desolforazione.pdf]</ref>.
 
A livello normativo, periodicamente vengono rivisti una serie di trattati internazionali in materia di trasporto a lunga distanza degli inquinanti atmosferici; sono stati concordati trattati internazionali in ambito di riduzione delle emissioni di zolfo e della convenzione sull'inquinamento atmosferico attraverso le frontiere. La maggior parte dei paesi europei ed il Canada hanno sottoscritto tali trattati, il più famoso dei quali è il [[Protocollo di Kyōto]]<ref>{{cita web|url=http://www.nonsoloaria.com/normariaeu.htm|titolo=Direttive e norme europee |lingua= |data= |accesso= }}</ref>.