Pongo pygmaeus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 32:
==Descrizione==
[[File:OrangutanP1.jpg|thumb|left
Un'indagine sugli oranghi selvatici ha rilevato che i maschi pesano in media 75 kg (165 libbre), compresi tra 50 e 100 kg (110-220 libbre) e sono alti 1,2-1,7 m (3,9-5,6 piedi); le femmine pesano in media 38,5 kg (85 libbre), da 30 a 50 kg (66-110 libbre) e sono alte 1-1,2 m (3,3-3,9 piedi). <ref name="Wood1977">{{cite book | author = Wood, G. | title = ''The Guinness Book of Animal Facts and Feats'' | publisher = Sterling Pub. Co. | ___location = New York | year = 1977 | isbn = 978-0-85112-235-9 | url = https://archive.org/details/guinnessbookofan00wood}}</ref><ref name=AnimalDiversity>{{cite web | last1 = Ciszek | first1 = D. | last2 = Schommer | first2 = M.K. | url = http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/information/Pongo_pygmaeus.html | title=ADW: ''Pongo pygmaeus'': Information | publisher = Animal Diversity Web | date=2009-06-28 | access-date = 2009-07-03}}</ref>
Mentre sono in cattività, gli oranghi possono crescere notevolmente in sovrappeso, fino a superare i 165 kg (364 libbre). <ref>[http://www.gizazoo-eg.com/Content/ContentPage.aspx?pageId=253 Giza Zoo > Bornean Orangutan إنسان الغابة]. Gizazoo-eg.com. Retrieved on 2012-08-21.</ref> L'orangutan maschio più pesante conosciuto in cattività era un maschio obeso di nome "Andy", che pesava 204 kg (450 libbre) nel 1959 quando aveva 13 anni <ref name = "Wood">{{cite book | author = Wood, Gerald | url = https://archive.org/details/guinnessbookofan00wood | title = The Guinness Book of Animal Facts and Feats | year = 1983 | isbn = 978-0-85112-235-9}}</ref>.
L'apertura delle braccia può anche superare i 2 metri<ref>{{Cita web|url=http://www.animalinelmondo.com/animali/mammiferi/541/orango.html| titolo=Orango|}}</ref>.
Raggiunta la maturità sessuale intorno ai 12 anni, i maschi sviluppano guance carnose e larghe con cui impressionano i rivali e le femmine; inoltre i maschi adulti presentano anche una sacca golare che amplifica il loro verso. Hanno il pelo rossastro molto lungo sulle spalle, che forma una specie di mantello impermeabile. I cuccioli alla nascita sono molto piccoli ma riescono subito ad arrampicarsi al pelo della madre. Hanno gambe corte e deboli, le quali non riescono a sostenere a lungo il corpo in posizione eretta. Le mani hanno quattro dita molto lunghe e un pollice opponibile che consente all'orango di salire sugli alberi e di prendere il cibo. Hanno braccia molto lunghe e forti che usano per passare da un albero all'altro. Hanno piedi larghi e piatti con dita lunghissime; l'alluce è opponibile e permette una presa solidissima. Il cranio è molto robusto, dotato di mascelle e denti molto forti, in particolare nei maschi adulti.
|