Combustibile solido secondario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 12:
La UNI 9903‐1 definisce il CDR (combustibile derivato da rifiuti) di qualità normale e quello di qualità elevata CDR-Q. Entrambi sono particolari CSS che in accordo alla UNI EN 15359 assumono una classe di CSS in base ai quantitativi di cloro e mercurio e in funzione del [[Potere calorifico|PCI]] (potere calorifico inferiore).
L'attuale scenario del CSS, essendo nuovo ed essendoci questa sovrapposizione tra CDR e CDR-Q come sottocategorie, ha generato nell'attuale scenario iniziale una confusione poco utile al dibattito sull'utilizzo delle categorie adibite a combustibile. In particolare modo l'articolo 8, comma 1, lettera ''b)'', del [[decreto ministeriale]] n. 22/2013 definisce CSS-combustibile, presi gli elementi della Tabella 1 - Classificazione dei combustibili solidi secondari (CSS) (da UNI EN 15359) ) "''esclusivamente il combustibile solido secondario (CSS) con PCI e Cl (cloro) come definito dalle classi 1, 2, 3 e relative combinazioni, e per quanto riguarda l'Hg come definito dalle classi 1 e 2, elencati nella Tabella 1, riferite a ciascun sottolotto''". L'errore interpretativo è dovuto al fatto che la classe III della UNI EN 15359:2011 è parzialmente compresa nella definizione di CSS-combustibile.
Può derivare dal trattamento di frazioni omogenee e opportunamente selezionate di ''rifiuti urbani, rifiuti industriali, rifiuti commerciali, rifiuti da costruzione e demolizione, [[Fango da depurazione|fanghi da depurazione]] delle [[acque reflue]] civili e industriali non pericolosi, ecc.''<ref>UNI CEN/TS 15359</ref>
Riga 102:
## Sottocapitolo 16 11 scarti di rivestimenti e materiali refrattari
## Sottocapitolo 17 01 cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche
## Sottocapitolo 17 03 miscele bituminose, [[catrame di carbone]] e prodotti contenenti catrame
## Sottocapitolo 17 04 metalli (incluse le loro leghe)
## Sottocapitolo 17 05 terra (compreso il terreno proveniente da siti contaminati), rocce e fanghi di dragaggio
Riga 108:
## Sottocapitolo 17 08 materiali da costruzione a base di gesso
## Sottocapitolo 17 09 altri rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione
## Sottocapitolo 19 01 rifiuti da incenerimento o [[pirolisi]] di rifiuti
## Sottocapitolo 19 02 rifiuti prodotti da specifici trattamenti chimico-fisici di rifiuti industriali (comprese decromatazione, decianizzazione, neutralizzazione)
## Sottocapitolo 19 03 rifiuti stabilizzati/solidificati
|