Sassari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m agg abitanti dic 22 |
ortografia |
||
Riga 513:
=== Musica ===
{{Vedi anche|Canzone sassarese}}
Fra i principali cantautori in [[Lingua sassarese|sassarese]] troviamo [[Ginetto Ruzzetta]], Tony Del Drò, Giovannino Giordo, Franco Russu, Trio Latte Dolce e i gruppi Trio Folk "Sassari in casthurina" e La cumpagnia. In città si sono sviluppati gruppi di [[musica leggera]] di fama nazionale, come i [[Bertas]] e i [[Tazenda]], che hanno partecipato al [[Festival di Sanremo]], più altri gruppi come il [[Coro degli Angeli]]. In ambito [[jazz]] spicca il musicista, compositore e membro della
Sassari offre inoltre un panorama di associazioni che hanno ricevuto importanti riconoscimenti a livello internazionale, come il [[Corpo bandistico Luigi Canepa]], la più antica formazione bandistica sassarese, fondato alla metà del 1800 come banda civica dallo stesso illustre compositore, l'[[Associazione Corale Luigi Canepa]] il più antico gruppo corale in Sardegna, l'[[Associazione polifonica Santa Cecilia]] e il coro dell'Associazione musicale "Gioacchino Rossini". Il [[Conservatorio Luigi Canepa|conservatorio cittadino]] è intitolato al musicista e compositore [[Luigi Canepa]].
|