Germano Nicolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco Coat_of_arms_of_Correggio.svg con File:Correggio_(Italia)-Stemma.svg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 1 (origi |
→Note: Fatto elenco puntato delle onorificenze e corretta lettera minuscola in maiuscola |
||
Riga 97:
|motivazione=
|data=[[Roma]], 5 ottobre 2020
}}
* Benemerito d'Onore del Bicentenario del Tricolore_ "Comandante partigiano, giovane Sindaco di Correggio Emilia, promotore insieme a Cesare Campioli, ad altri Sindaci, ai parlamentari Giuseppe Dossetti, Nilde Iotti, Alberto Simonini del 150° del Tricolore il 7 gennaio 1947, alla presenza di Enrico De Nicola." [Associazione nazionale Comitato Primo Tricolore] _ Reggio Emilia, 6-7 gennaio 1996 in Roma Campidoglio▼
* Medaglia della Liberazione del Ministero della Difesa _ Roma, 25 aprile 2016▼
▲"Comandante partigiano, giovane Sindaco di Correggio Emilia, promotore insieme a Cesare Campioli, ad altri Sindaci, ai parlamentari Giuseppe Dossetti, Nilde Iotti, Alberto Simonini del 150° del Tricolore il 7 gennaio 1947, alla presenza di Enrico De Nicola."
▲Medaglia della Liberazione del Ministero della Difesa
== Note ==
Riga 117 ⟶ 109:
== Bibliografia ==
* ''[
* [[Antonio Bernardi_(politico)|Antonio Bernardi]], ''Il “Diavolo”, il Vescovo, il Carabiniere - Reggio Emilia, un difficile dopoguerra'', Consulta Librieprogetti, Reggio Emilia 2016
* G. Nicolini con M. Storchi, ''Noi sognavamo un mondo diverso. Le speranze del comandante Diavolo'', Imprimatur, Reggio Emilia 2013
|