Cosmic Vision: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
Il 16 maggio [[2018]], in occasione dell'ESA Science Programme Committee (SPC), è stata aggiunta una nuova classe di missioni: la cosiddetta Fast Class (veloce). Questa classe è caratterizzata da missioni semplici per occasioni speciali, il cui lancio avverrà congiuntamente ad una missione di classe M:
* '''F1, [[Comet Interceptor]]''', una missione selezionata il 19 giugno 2019, che studierà una cometa proveniente dalla [[Nube di Oort]], evitando quindi che abbia subito alterazioni nei ripetuti avvicinamenti al Sole. Il lancio dovrebbe avvenire nel 2029 insieme alla missione [[ARIEL]].<ref>{{Cita web|url=https://www.astronautinews.it/2019/06/la-missione-comet-interceptor-di-esa-visitera-una-cometa-ancora-da-scoprire/|titolo=La missione Comet Interceptor di ESA visiterà una cometa ancora da scoprire|data=24 giugno 2019}}</ref>
* F2, [[ARRAKIHS]] (''Analysis of Resolved Remnants of Accreted galaxies as a Key Instrument for Halo Surveys''), missione di rilevamento di un centinaio di galassie vicine e dei loro dintorni per studiare lo sviluppo delle [[Galassia nana|galassie nane]] e dei flussi stellari; selezionata nel 2022, il lancio è previsto per l'inizio degli [[anni 2030]].<ref>{{cita web|url=https://cosmos.esa.int/web/call-for-missions-2021/selection-of-f2|titolo=ESA’S NEW FAST MISSION IS ARRAKIHS|sito=cosmos.esa.int|data=2 novembre 2022}}</ref>
== Missioni di opportunità ==
|