Tom Clancy's Splinter Cell: Blacklist: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
ortografia |
||
Riga 43:
Fourth Echelon è finalmente riuscita a individuare il capo degli Ingegneri, ma la situazione degenera e nel frattempo la squadra deve affrontare un problema più impellente: due settimane sono passate ed è giunto il giorno del secondo attacco predetto dagli Ingegneri: Consumi Americani. Qui la squadra si trova ad un bivio: gran parte delle agenzie d'intelligence americane pensano che il bersaglio dell'attacco sia a Dallas, e Briggs e Grim vorrebbero andare li per sventare l'attacco, ma Charlie ha scoperto che c'è un grosso gruppo di uomini sospettati di essere Ingegneri che sono atterrati il giorno prima a Chicago, tutti assieme, questo fa pensare che siano la squadra radunata da Sadiq per sferrare il primo attacco contro l'America. Fisher decide di fidarsi di Charlie e la squadra vola a Chicago, contro il parere di tutti tranne che di Charlie e Fisher. Una volta sul posto, Fisher scopre che gli stessi uomini tenuti d'occhio da Charlie hanno attaccato il porto di Chicago e hanno preso molti ostaggi, e che le squadre SWAT della polizia si stanno preparando a entrare per liberare la zona. Fisher neutralizza le bombe attaccate agli ostaggi e le SWAT entrano in azione dopo che si è dileguato. Fisher quindi scopre il vero obiettivo degli Ingegneri: una parte di Ingegneri ha percorso un tunnel fognario che porta all'impianto di filtraggio dell'acqua, per avvelenare le scorte idriche cittadine con una letale malattia, così gli altri Ingegneri hanno preso gli ostaggi solo per distrarre le SWAT dal vero obiettivo dell'attacco. Fisher però penetra nell'impianto e riesce a fermare appena in tempo la contaminazione, fermando il flusso avvelenato indirizzato alla città. La mossa di Fisher si è dunque rivelata giusta e l'attacco è stato sventato con successo. Grim a questo punto ha un piano: diffonde su internet la notizia della cattura di Kobin, che era il principale fornitore di armi degli Ingegneri, e Fourth Echelon scopre che l'indirizzo di [[posta elettronica]] di un certo Reza Nouri, un noto agente del terrore in Sudamerica, si è riempita in poche ore di avvertimenti della cattura di Kobin: è un segno inequivocabile che Nouri è invischiato con gli Ingegneri. Fisher penetra nella tenuta di Nouri e stacca la corrente per farlo rifugiare nella sua panic room personale: così Fisher riesce ad entrare e a catturarlo, ma proprio in quel momento, delle truppe speciali iraniane, la Forza Quds, fanno irruzione nella villa e massacrano le guardie di Nouri. Fisher le elimina e scappa con Nouri, dopodiché lo lascia libero di andare, anche se in realtà gli ha prima messo sotto controllo il telefono e il computer sperando di estrapolare altre informazioni dai suoi contatti segreti. Si scopre che Nouri è in realtà un ricchissimo agente del terrore iraniano, che ha usato i suoi contatti nel governo iraniano per procurare a Sadiq degli specialisti di varia natura, da mandargli per sferrare i suoi attacchi all'America. Grim analizza nel frattempo tutti i dati strappati da Nouri e li dà in pasto all'IMS, il sistema d'analisi digitale usato per tracciare le persone nel mondo: si scopre che tutti gli specialisti forniti da Nouri a Sadiq, cecchini, biologi, chimici e agenti tecnici, si stanno radunando a Londra, e hanno intenzione di vedersi la sera dopo in un complesso industriale abbandonato: la faccenda puzza parecchio e Fisher e Briggs vengono mandati a controllare.
La sera dopo infatti, Fisher si infiltra nella fabbrica e scopre che gli Ingegneri stanno sistemando in dei camion un ignoto carico che dalle bolle di spedizione sembra avere a che fare con il prossimo attacco degli Ingegneri, svelato da poco(Libertà Americana). Fisher si intrufola e piazza un tracciante nei contenitori nei camion: è ignaro del fatto che i contenitori siano in realtà bombe con all'interno il VX, una variante più virulenta del gas nervino, la stessa usata nel primo attacco a Chicago. Fisher scopre infatti che gli Ingegneri vogliono usare il VX a New York, facendolo detonare nei treni della metro e uccidendo le centinaia di
Fisher e la squadra volano a Denver per fermare Sadiq, ma arrivano troppo tardi: il bunker è sotto il controllo degli Ingegneri che hanno sopraffatto il personale di sicurezza e sequestrato le personalità importanti dello Stato. La Delta Force irrompe nel bunker per uccidere gli Ingegneri e nel frattempo Fisher ingaggia un duro scontro con Sadiq, battendolo. Sadiq dice di aver già vinto: se verrà ucciso, le nazioni che sostengono gli Ingegneri insorgeranno contro l'America mentre se sarà imprigionato, Sadiq cercherà in tutti i modi di rivelare i segreti che conosce al mondo sugli Stati Uniti. Fisher quindi lascia un coltello e una scia di sangue dove ha sconfitto Sadiq per far credere che sia fuggito, e lo fa catturare dai soldati della Delta Force, che lo portano a Guantanamo Bay per essere torturato, mentre il presidente fa credere al mondo che Sadiq sia semplicemente scomparso, e che non si sa se sia morto o vivo, impedendo che i segreti degli americani vengano rivelati e scongiurando i rischi che i paesi dietro gli Ingegneri possano insorgere.
| |||