Modello standard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
Ho descritto le 12 particelle del modello standard
Riga 6:
 
Le sue previsioni sono state in larga parte verificate sperimentalmente con un'ottima precisione ed esso rappresenta l'attuale modello teorico di riferimento delle [[Interazioni fondamentali|forze fondamentali]]. Tuttavia presenta vari aspetti di incompletezza; in particolare, non comprendendo l'[[interazione gravitazionale]], per la quale non esiste ad oggi una teoria [[meccanica quantistica|quantistica]] coerente, non costituisce quella [[teoria del tutto]] obiettivo del sapere fisico.
 
Le particelle del modello standard sono in tutto 12, i sei leptoni e i sei quark. I leptoni si dividono in: elettrone, muone, tauone e i rispettivi neutrini.I quark si dividono in: up, down, charm, strange, bottom e top.
 
== Storia ==