Utente:Simoz/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Origini |
Bot: il file Carica_cavalleria_colonnello_Vittorio_Barattieri.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da [[:c:User |
||
Riga 102:
* '''Gianfrancesco''' (11 luglio 1743 - 16 gennaio 1802) conte, patr. di Piacenza, matematico, fisico, meccanico, [[astronomo]], musico, architetto<ref>Francesco Giarelli, Storia di Piacenza dalle origini ai nostri giorni, Volume 2, pag.142</ref>, ideatore dell'[[Meridiana|orologio solare]] e [[calendario perpetuo]] nel 1793 ancora prensenti sulla facciata del Palazzo del Governatore a Piacenza, in Piazza Cavalli.<ref>[http://techedigitali.passerinilandi.piacenza.it/domlib/ind_search_BPL.php "La Scure" quotidiano Piacentino, edizione del 23 luglio 1929]</ref> Eletto principe dell'Accademia degli Scelti il 25 giugno 1762.<ref>https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0800149803</ref>
* '''Vittorio''', ( Piacenza 15 dicembre 1819, Milano 21 maggio 1887 ), conte, patr. di Piacenza, figlio di Paolo Emilio III, [[maggior generale]] durante la seconda e la terza [[guerre di indipendenza italiane|guerra di indipendenza]] nazionale. Comandò, con il grado di Colonnello, il reggimento [[Genova Cavalleria]] nella [[Battaglia di Custoza (1866)|Battaglia di Custoza]] del 24 maggio [[1866]]
== Note ==
|