Dig (Miles Davis): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m fix link, - refusi
Riga 10:
|durata = 34:45 (LP)<br />45:20 (CD del 1991)
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 5 ([[Long playing|LP]]), 7 ([[CD- Audio|CD]])
|genere = Jazz
|nota genere =
Riga 63:
Tra i brani registrati, quattro sono composizioni originali di Miles Davis. Il lunghissimo [[blues]] ''Bluing'', introdotto dal pianoforte di Bishop, nel quale il trombettista si esibisce in due assoli. Alla fine del secondo, stanchissimo, urla al batterista Blakey di concludere lui il pezzo.<ref name=Cook/> ''Dig'' è un veloce pezzo bop che già anticipa certe venature ruvide del jazz "duro". ''Out of Blue'' rimanda in parte alle composizioni più tipicamente orchestrali in tempo medio del bebop. ''Denial'' è anch'esso un pezzo veloce e tipicamente boppistico, basata sulla progressione armonica di ''Confirmation'' di Charlie Parker. Tutti questi brani risentono fortemente della possibilità di non limitare temporalmente la registrazione.<ref name=Conception/>
 
''Conception'' è una composizione del pianista [[Inghilterra|inglese]] [[George Shearing]] che Davis aveva già registrato l'anno precedente col titolo ''Deception'', modificandone parzialmente la musica e attribuendosene la peternitàpaternità, per la formazione di ''[[Birth of the Cool]]''. Questa nuova versione, nella quale vengono ripristinati il titolo e l'autore originali, mantiene l'arrangiamento [[cool jazz|cool]] di Gerry Mulligan per il "nonetto", ma con una ritmica decisamente più sostenuta e ovviamente una durata maggiore. Secondo l'autobiografia di Davis, nel brano suonerebbe anche [[Charles Mingus]], non accreditato per motivi contrattuali.<ref name=Miles/>
 
A completamento della scaletta Davis scelse due [[standard (musicajazz)|standard]], la sempreverde ''It's Only a Paper Moon'', in grado di valorizzare il lirismo della tromba di Davis soprattutto nel registro medio, e l'unica ''ballad'', ''My Old Flame'', già incisa da Davis con Parker nel [[1947]].<ref name=Conception/>
 
Per Miles Davis, che si dirà molto soddisfatto della registrazione, inizierà di lì a poco il periodo buio della dipendenza dalla droga, fase dalla quale riuscirà a riemergere solo nel [[1954]] dopo aver rischiato seriementeseriamente di compromettere la sua carriera.<ref name=Miles/>
 
== Tracce ==