Tubthumping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 132752223 di 151.72.85.209 (discussione) Etichetta: Annulla |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
||
Riga 37:
== Successo commerciale ==
Ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica nel 1997 e la sesta di quella [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e la vetta della classifica in [[Australia]], [[Canada]], [[Irlanda]] e [[Italia]], oltre ad avere avuto un'
''Tubthumping'' ha raggiunto invece la posizione dodici fra le canzoni più fastidiose in un sondaggio promosso fra i lettori della rivista ''[[Rolling Stone]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/blogs/staff-blog/the-20-most-annoying-songs-20070702|titolo=Le 20 canzoni più fastidiose secondo la rivista "Rolling Stone"|accesso=8/1/08|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110501051217/http://www.rollingstone.com/music/blogs/staff-blog/the-20-most-annoying-songs-20070702|dataarchivio=1º maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-88298/canzone-piu-fastidiosa-rolling-stone-e-dei-black-eyed-peas|titolo=La canzone più fastidiosa: per 'Rolling Stone' è dei Black Eyed Peas|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>
|