Dee Snider: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
Negli anni ’80 su [[MTV]], prima di Headbangers Ball, il primo vero programma heavy metal che trasmetteva tutti i video metal era chiamato Heavy Metal Mania. La prima apparizione fu messa in onda nel giugno dei [[1985]]. Metal Mania era gestito da Dee Snider e trasmetteva ogni possibile notizia proveniente dal mondo del Metal, incluse interviste, ospiti in studio ecc…
===I [[Desperado (gruppo musicale)|Desperado]]===
Alla fine degli 80’s, dopo che i [[Twisted Sister]] si sciolsero formò i [[Desperado (gruppo musicale)|Desperado]]. Al fianco di Snider suonavano il batterista [[Clive Burr]] (ex-[[Iron Maiden]]), il chitarrista [[Bernie Torme]] (ex-[[Gillan]] e ex-[[Ozzy Osbourne]]) e il bassista [[Marc Russel]]. Il gruppo registrò diverso materiale, ma il primo full-lenght ''[[Ace (album)|Ace]]'', la quale data d'uscita era prevista per il [[maggio]] del [[1990]] venne accantonato dalla [[Elektra Records]]. Il disco fu pubblicato solo nel [[1996]] per la [[Destroyer Records]], prodotto da [[Pete Coleman]], sarà però un disco non ufficiale e verrà pubblicato con un altro nome, ''[[Bloodied, But Unbowed]]'' e con l'aggiunta di tredue tracce extra. Ne verranno diffusi dei [[bootleg]] contenuti in CD.
 
Nel [[luglio]] [[2006]], viene realizzato per la [[Deadline Records|Deadline]]/[[Cleopatra Records|Clopatra]] l'album ''[[Ace (album)|Ace]]'' contenente i 1011 brani che dovevano comporre originariamente l'album, e contiene 1011 tracce dell'album ''Bloodied, But Unbowed'' ma sotto il nome originale e senza le tredue tracce extra aggiunte nel precedente ''Bloodied, But Unbowed''.
 
Nel [[luglio]] [[2006]], viene realizzato per la [[Deadline Records|Deadline]]/[[Cleopatra Records|Clopatra]] l'album ''[[Ace (album)|Ace]]'' contenente i 10 brani che dovevano comporre originariamente l'album, e contiene 10 tracce dell'album ''Bloodied, But Unbowed'' ma sotto il nome originale e senza le tre tracce extra aggiunte nel precedente ''Bloodied, But Unbowed''.
===PMRC===
Nel [[1985]] fu introdotta una istanza del Senato reclamata dal [[Parents Music Resource Center]] (PMRC), che chiedeva di introdurre un sistema di protezione che constava nell’applicazione di un’etichetta di avvertimento per qualsiasi materiale avente contenuto offensivo. Questo sistema includeva una lettera di identificazione per il tipo di contenuto in ogni album (ad esempio una S per segnalare riferimenti al sesso, una D alla droga, la V alla violenza, una O all’occulto). Dee Snider, [[John Denver]] e [[Frank Zappa]] furono i primi a ribellarsi contro questo sistema, che poi alla fine non fu più attuato anche se il risultato dell’istanza introdusse il sistema, ancor oggi usato, dell’etichetta con scritto "Parental Advisory: Explicit Content".