Cesare Facciani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 40:
 
==Carriera==
Da dilettante Facciani vinse la [[Ciclismo ai Giochi della IX Olimpiade|medaglia d'oro]] nell'inseguimento a squadre ai [[Giochi della IX Olimpiade]] di [[Amsterdam]] nel [[1928]], insieme a [[Giacomo Gaioni]], [[Mario Lusiani]] e [[Luigi Tasselli]]. Passato indipendente, riuscì a cogliere un successo di tappa al [[Giro del Piemonte]] nel 1933, anno in cui partecipò anche al [[Giro d'Italia]]. Nel 1934 fu costretto a sospende l'attività a causa di una malattia che lo portò alla morte 4 anni dopo<ref>[{{Cita web |url=http://www.adnkronos.com/fatti/pa-informa/sport/2015/05/28/barriera-milano-intitolato-giardino-cesare-facciani_ah5CSMYHzdbhTpUkQf5SAO.html |titolo=In Barriera Di Milano Intitolato Il Giardino "Cesare Facciani"<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=29 maggio 2015 |dataarchivio=29 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150529111748/http://www.adnkronos.com/fatti/pa-informa/sport/2015/05/28/barriera-milano-intitolato-giardino-cesare-facciani_ah5CSMYHzdbhTpUkQf5SAO.html |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Palmarès ==