Tabernella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
=== Origini ===
Le prime testimonianze di tale tradizione, di origine medioevale, si possono trovare negli scritti di padre [[
Alla base di questa ricorrenza c'è la leggenda, riportata da vari autori, che sia stata istituita da [[Papa Alessandro II]] nel [[1061]]. La versione riportata nel 1888 in una rivista storica curata da [[Giuseppe Pitrè]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Giovanni Giannini|anno=1888|titolo=Il Carnevale nel contado lucchese|rivista=Archivio per lo studio delle tradizioni popolari|città=Palermo|curatore=Giuseppe Pitrè|volume=Volume 7}}</ref> è il seguente<ref name=":1" />:
|