Tè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 31.195.145.94 (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11 Etichetta: Rollback |
Correzione wikilink, il tè Pu'er è una tipologia di tè postfermentato. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 24:
Il tè ha una ampia gamma di aromi: floreale, fruttato, dolce, erbaceo oppure un sapore volutamente [[amaro (sapore)|amaro]] e [[astringenza|astringente]]<ref>Penelope Ody, ''Complete Guide to Medicinal Herbs'', p. 48 Dorling Kindersley Publishing, NY</ref> ed è la bevanda più diffusa nel mondo dopo l'acqua<ref>Alan Macfarlane e Iris Macfarlane. ''The Empire of Tea''. The Overlook Press, 2004, ISBN 1-58567-493-1, p. 32</ref>. A partire dagli anni ottanta del XX secolo si è diffuso l'utilizzo del "tè freddo", un prodotto per lo più industriale ottenuto dall'infusione del tè e imbottigliato, servito dopo essere stato in frigorifero come bevanda rinfrescante: i tipi più diffusi sono il tè al limone e il tè alla pesca.
I sei tipi base di tè sono: il [[tè nero]], il [[tè verde]], il [[tè oolong|tè blu]], il [[tè bianco]], il [[tè giallo]] e il [[
Tutte le diverse varietà derivano dalle [[foglie]] della ''Camellia sinensis''.
|