EnVision: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
 
== Obiettivi ==
EnVision fornirà nuove informazioni sulla storia geologica attraverso immagini complementari, [[polarimetria]], [[radiometria]] e [[spettroscopia]] della superficie abbinate a sondaggi del sottosuolo e mappatura [[Gravimetria|gravimetrica]]; cercherà i segni termici, morfologici e gassosi dell'[[attività vulcanica]] e di altre attività geologiche, tracciando le specie volatili fino alle loro fonti, dalla [[Mesosfera (atmosfera)|mesosfera]] fino ilal sottosuolo. Le misurazioni scientifiche di base includono: mappatura ad alta risoluzione di obiettivi specifici, cambiamento della superficie, [[geomorfologia]], topografia, sottosuolo, emissione termica, concentrazione dell'[[anidride solforosa]] e del [[vapor acqueo]], gravità, [[velocità di rotazione]] e [[asse di rotazione]]. Gli obiettivi specifici della missione sono:<ref name=proposta>{{cita pubblicazione|url=https://arxiv.org/ftp/arxiv/papers/1703/1703.09010.pdf|titolo=EnVision: Understanding why our most Earth-like neighbor is so different|autore=Richard Ghail|data=}}</ref>
 
*Determinare il livello e la natura dell'attività corrente