Utente:.snoopy./Slo/AltaCarniola/0-template: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
{{Montagna
| nomemontagna =
| immagine =
| image_text =
| sigla_paese = SVN
| div_amm_1 = [[Alta Carniola]]
Riga 11:
| longitudine_d = 13.836629
| catenamontuosa = [[Alpi]]
| altrinomi =
| dataprimasalita =
| alpinistaprimasalita =
| grandeparte = [[Alpi Orientali]]
| grandesettore = [[Alpi Sud-orientali]]
| sezione = [[Alpi di Carinzia e
| sottosezione = [[Alpi
| supergruppo =
| gruppo =
| sottogruppo =
| codice =
}}
Il '''Monte
== Storia ==
== Descrizione ==
== Alpinismo ==
Riga 50 ⟶ 40:
=== Percorsi ===
Per accedere alla vetta esistono diversi sentieri tra cui
* ''Via Tedesca:'' aperta nel 1906 da K. Domeigg, F. Konig e H. Reinl, sale a sinistra del centro della parete, lungo una torre (Torre Tedesca) fino ad una grande conca sotto la verticale della cima (Cenge Zlatorog) e prosegue lungo il poderoso pilastro che porta alla Cengia Kugy e quindi in vetta (1500 m, III e IV);
<gallery>
</gallery>
Riga 85 ⟶ 54:
== Voci correlate ==
* [[]]
== Altri progetti ==
Riga 95 ⟶ 62:
{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|
{{Controllo di autorità}}
|