Andrea Ridolfi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cu68 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Cu68 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
Divenuto consulente musicale, ha realizzato diverse raccolte di musica da film (Nino Rota, Luis Bacalov, Carlo Rustichelli, Armando Trovajoli, Alessandro Cicognini, Stelvio Cipriani), affinando la propria conoscenza musicale sulla cinematografia italiana.
 
Compositore di colonne sonore, orchestra le parti dei brani da lui composti con l’utilizzo di strumenti musicali concorrendo ad esaltare la scena cinematografica. Collabora con RAI Fiction per cui scrive e produce musiche originali per fiction, miniserie TV e documentari ove la peculiarità della sua cifra musicale è la mescolanza tra gli strumenti classici e le sonorità elettroniche che, fondendosi tra loro fanno da cornice a scenari narrativi di vario genere. Compone musica per commedie cinematografiche, film fantasy, film thriller, musical, brani pop, folk o latino-americani per produzioni video in diversi stili musicali ove sia i brani strumentali che i brani cantati si adattano alle situazioni contingenti attraverso l’utilizzo degli strumenti dell'orchestra<ref>http://www.colonnesonore.net/cerca.html?q=andrea+ridolfi&Search=</ref>.
 
== Gli Inizi ==
Dal 1983 compone musiche per cinema, teatro, televisione, discografia e pubblicità e intraprende una collaborazione con la casa discografica CAM dove, dal 1985 al 1997, implementa le sue conoscenze e competenze come arrangiatore e direttore d'orchestra curando personalmente le registrazioni musicali<ref>https://www.discogs.com/artist/1472974-Andrea-Ridolfi</ref>.
 
Tra i progetti più importanti legati a questo periodo si annoverano “Totò, il principe della commedia satirica” nel 1993 ed “Il neorealismo italiano” nel 1994. Partendo dalla visione di entrambi i film, ha riscritto tutte le partiture per orchestra registrandole in Bulgaria in qualità di Direttore dell'Orchestra Sinfonica di Sofia.
Riga 145:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==