Biennio rosso in Europa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
Tra il 1919 e il 1920, l'Europa fu toccata da ondate di [[Sciopero|scioperi]] ed agitazioni di operai che rivendicavano l'aumento salariale e la giornata lavorativa di otto ore. Le lotte non si limitarono solo a rivendicazioni sindacali: in molti casi il potere nelle fabbriche venne sovvertito da consigli operai, nati spontaneamente sul modello dei [[soviet]] russi. Le lotte operaie ebbero diversi sviluppi in ogni stato europeo.
 
Quale fu lo sciopero più importante?
 
=== Il secondo congresso dell'Internazionale Comunista ===