Allucinazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 132858822 di 37.159.92.77 (discussione) WND
Etichetta: Annulla
Riga 6:
|Didascalia = "''My eyes at the moment of the apparitions''" di [[August Natterer]], un artista tedesco che ha dipinto diversi quadri seguendo le sue allucinazioni.
}}
L''''allucinazione''' è un nome astratto che indica una falsa [[percezione]] in assenza di uno stimolo esterno reale. È spesso definita in [[psicopatologia]] "percezione senza oggetto".
Il termine deriva dal [[lingua latina|latino]] ''hallucinere'' o ''allucinere'', che significa "perdere la [[coscienza]]" e ha nella sua radice la particella "lux" (luce-illuminazione-percezione). Alternativamente si può far risalire al [[lingua greca|greco]] ἁλύσκειν (haluskein), che significa "scappare", "evitare", riferendosi all'interpretazione diffusa dell'allucinazione come fuga dalla [[realtà]].