Elda di Veroli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo attività ridondanti |
m fix |
||
Riga 14:
|Attività = soprano
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità=. Dotata di voce leggera, dolce e duttile, cantò nei maggiori teatri lirici italiani ed europei, .▼
}}
▲
== Biografia ==
Figlia di Marco e di Adelaide Efrati, cresciuta in una famiglia di musicisti, si accostò precocemente allo studio della [[musica]] applicandosi prima alla tecnica del [[pianoforte]] con Maddalena Pacifico ma dedicandosi poi al [[Soprano|canto lirico]], sua vera vocazione, sotto la guida della ex [[mezzosoprano]] Elvira Ceresoli Salvatori.<ref name=Trec_DiVeroli/><ref name=DiCave_Veroli>{{Cita libro|titolo=Mille voci una stella - il contributo degli esecutori vocali ebrei o di origine ebraica alla mudica operistica italiana|autore=Luciano di Cave|anno=1985|editore=Carucci Editore|città=Roma|p=79}}</ref>
|