Carcassonne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 530:
== Sport ==
Il club di [[rugby a 13]] AS Carcassonne (ASC) è il più rappresentativo della città di Carcassonne. In passato, la squadra, creata nel 1899, giocava nel [[rugby a 15]] e partecipò ad una finale nel 1925, venendo però sconfitto dall'U.S. Perpignanaise per 5 a 0.<ref name="mai"/> Il club milita nella prima divisione nazionale di rugby a 13 dal 1938 e visse il suo massimo splendore tra il 1945-1954, quando era in mano alla famiglia Taillefer.<ref name="mai">{{cita web|lingua=fr|url=http://histoire.maillots.free.fr/rugby/as_carcassonne.html|titolo=Association Sportive Carcassonne XIII|accesso=9 settembre 2021}}</ref> I giocatori Édouard Ponsinet, Puig-Aubert, Claude Teisseire e Gilbert Benausse e l'allenatore Félix Bergèse sono stati protagonisti di spicco nel team di Carcassonne.<ref name="mai"/> L'ASC XIII vanta il maggior numero di titoli nel [[Campionato francese di rugby a 13|campionato nazionale]] (11) e più coppe nazionali di ogni altra squadra nel Paese (15). Le partite vengono disputate allo stadio Albert-Domec.
L'U.S. Carcassonaise (USC) è il principale club cittadino di [[rugby a 15]]. La squadra vanta una sua scuola, la Bassin Carcassonnais Rugby, che ospita i ragazzi di giovani età che si appassionano allo sport e hanno intenzione di intraprendere una propria carriera professionistica.<ref>{{cita web|url=https://www.uscarcassonne.com/|titolo=U.S. Carcassonaise|accesso=9 settembre 2021}}</ref> Il palmares è abbastanza scarno, essendo la squadra retrocessa in divisione nel 1951. La rinascita è avvenuta nel 2008 con l'arrivo di [[Christian Labit]], il quale ha consentito di raggiungere nuovamente la serie maggiore vincendo il titolo di campione di Francia di Federal 2.<ref>{{cita web|url=https://www.ladepeche.fr/article/2009/05/29/613756-demi-finale-federale-1-carcassonne-christian-labit-rechausse-crampons.html|data=29 maggio 2009|sito=La Dépêche du Mid|lingua=fr|titolo=Demi-finale de Fédérale 1. Carcassonne: Christian Labit rechausse ses crampons!|accesso=10 settembre 2021}}</ref> Nel 2010, l'ascesa in PRO D2 gli ha permesso di comparire nella lista dei 30 migliori club francesi.
=== Ciclismo ===
; Altri sport e infrastrutture▼
La città ha anche squadre impegnate in altri sport come il calcio (F.A. Carcassonne, nata nel 1947), il basket (Sport Olympique Carcassonnais Basket) e la pallamano (Club Carcassonnais). Ultimamente, si sta sviluppando a livello dilettantistico il [[football americano]].▼
In termini di impianti sportivi, Carcassonne offre dieci stadi, tra cui il già citato Albert-Domec che ha una capienza di 10.000 spettatori.<ref>{{cita web|url=https://mapcarta.com/W686317718|lingua=en|titolo=Stade Albert Domec|accesso=10 settembre 2021}}</ref> Dispone inoltre di aree giochi, un centro sportivo di 6.500 m² dove si possono praticare sport di racchetta, arti marziali, ginnastica e un centro fitness con possibilità di praticare il tiro con l'arco, la boxe e il taekwondo. La città ha anche sei palestre e una sala polivalente, oltre a tre [[Piscina|piscine]], di cui due al coperto, e 30 campi da tennis (interni ed esterni). Non mancano inoltre un campo da golf con 18 buche e un ippodromo.<ref>{{cita web|lingua=fr|titolo=Carcassonne: lancement de campagne très "sportif" pour la liste Larrat|data=15 giugno 2020|sito=L'Independant|url=https://www.lindependant.fr/2020/06/15/carcassonne-lancement-de-campagne-tres-sportif-pour-la-liste-larrat,8933228.php|accesso=9 settembre 2021}}</ref>▼
Nell'ottobre del 2015 si svolse la prima edizione del Grand Raid des Cathares, una corsa pedonale semi-autonoma su lunga distanza impostata su tre diversi format di gara: 39, 96 e 170 km, partendo dalla città di Carcassonne a sud del dipartimento dell'Aude, passando per il [[sentiero cataro]].<ref>{{cita web|url=http://www.grandraid-cathares.fr/fr/nos-editions-divers-grand-raid-des-cathares/edition-2015-grand-raid-des-cathares.html|lingua=fr|titolo=Sur les traces des cathares: 21,22,23 octobre 2021 - Carcassonne|accesso=10 settembre 2021}}</ref>▼
La città ha ospitato molte tappe ciclistiche del [[Tour de France]] nel 1947, 1951, 1962, 1981, 1986, 2004, 2006, 2014, 2016, 2018, 2021 e 2022.<ref>{{cita web|lingua=fr|titolo=Carcassonne dans le Tour de France depuis 1947|url=http://www.ledicodutour.com/villes_etapes/villes_c/carcassonne.htm|accesso=9 settembre 2021}}</ref>
{| class="wikitable"
Riga 689 ⟶ 682:
|{{Bandiera|DNK}} [[Jonas Vingegaard]]
|}
▲La città ha anche squadre impegnate in altri sport come il calcio (F.A. Carcassonne, nata nel 1947), il basket (Sport Olympique Carcassonnais Basket) e la pallamano (Club Carcassonnais). Ultimamente, si sta sviluppando a livello dilettantistico il [[football americano]].
▲In termini di impianti sportivi, Carcassonne offre dieci stadi, tra cui il già citato Albert-Domec che ha una capienza di 10.000 spettatori.<ref>{{cita web|url=https://mapcarta.com/W686317718|lingua=en|titolo=Stade Albert Domec|accesso=10 settembre 2021}}</ref> Dispone inoltre di aree giochi, un centro sportivo di 6.500 m² dove si possono praticare sport di racchetta, arti marziali, ginnastica e un centro fitness con possibilità di praticare il tiro con l'arco, la boxe e il taekwondo. La città ha anche sei palestre e una sala polivalente, oltre a tre [[Piscina|piscine]], di cui due al coperto, e 30 campi da tennis (interni ed esterni). Non mancano inoltre un campo da golf con 18 buche e un ippodromo.<ref>{{cita web|lingua=fr|titolo=Carcassonne: lancement de campagne très "sportif" pour la liste Larrat|data=15 giugno 2020|sito=L'Independant|url=https://www.lindependant.fr/2020/06/15/carcassonne-lancement-de-campagne-tres-sportif-pour-la-liste-larrat,8933228.php|accesso=9 settembre 2021}}</ref>
▲Nell'ottobre del 2015 si svolse la prima edizione del Grand Raid des Cathares, una corsa pedonale semi-autonoma su lunga distanza impostata su tre diversi format di gara: 39, 96 e 170 km, partendo dalla città di Carcassonne a sud del dipartimento dell'Aude, passando per il [[sentiero cataro]].<ref>{{cita web|url=http://www.grandraid-cathares.fr/fr/nos-editions-divers-grand-raid-des-cathares/edition-2015-grand-raid-des-cathares.html|lingua=fr|titolo=Sur les traces des cathares: 21,22,23 octobre 2021 - Carcassonne|accesso=10 settembre 2021}}</ref>
== Cultura di massa ==
|