Monoi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 23:
La generica denominazione "'''Olio di Monoi'''", che potrebbe far intendere che Monoi sia il nome della pianta da cui viene estratto, non è regolamentata e può essere attribuita a qualunque cosmetico contenente Monoi originale o imitazioni del Monoi originale.
 
La generica denominazione "'''Burro di Monoi'''" non è regolamentata e può essere attribuita a qualunque cosmetico contenente Monoi originale o imitazioni del Monoi originale che si presenta solido o semisolido a temperatura ambiente per la presenza di olio di cocco idrogenato<ref name=":2">{{Cita web|url=https://patents.google.com/patent/US20070053862|titolo=Monoi Butter, Novel Cosmetic and/or Dermatological Compositions Comprising Monoi Butter and Uses Thereof|cognome=Touboul|nome=Yves|data=8 marzo 2007|accesso=19 maggio 2020|nome2=Olivier|cognome2=Touboul}}</ref> o altri grassi vegetali come il [[Burro di karité|burro di karité]] o [[Burro di illipé|illipé.]]
== Storia ==
La data della prima realizzazione del Monoi non è nota, tuttavia alcuni riferimenti etnoantropologici ricondurrebbero ad un utilizzo ancestrale, all'epoca in cui l'attuale territorio della Polinesia francese era abitato solo dagli indigeni, ossia il popolo [[Maohi]] ( {{IPA|Mā’ohi|tahitiano}} ), considerato l'antenato di tutti i popoli [[Polinesia|polinesiani]]. I primi esploratori europei che arrivarono nelle isole polinesiane, incluso [[James Cook]], documentarono l'uso dell'olio di Monoi da parte dei nativi per scopi religiosi, medicinali e cosmetici.<ref name=":0">{{Cita libro|nome=DOUGLAS L.|cognome=OLIVER|titolo=Ancient Tahitian Society|url=http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvp2n5ds|accesso=2021-04-26|data=2019-09-30|editore=University of Hawaii Press|ISBN=978-0-8248-8453-6}}</ref> Georg Forster, naturalista a bordo del secondo viaggio di James Cook, annotò 13 diverse piante utilizzate per aromatizzare il Monoi.<ref name=":0" />