Humanity's Last Breath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale)
Riga 28:
 
== Stile musicale ==
Distintisi per la particolare aggressività, pesantezza e sperimentazione della loro musica,<ref name=noizze/><ref name=injection/><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://new-transcendence.com/humanitys-last-breath-create-an-empire-of-impenetrable-metal-on-valde-2021/|sito=New Trascendence|titolo=Humanity’s Last Breath Create an Empire of Impenetrable Metal on Välde (2021)|accesso=8 aprile 2023}}</ref> la critica ha utilizzato il termine "thall" per descrivere la loro musica,<ref name=impericon>{{cita web|lingua=en|url=https://www.impericon-mag.com/en/humanitys-last-breath-interview-valde/|sito=Impericon|titolo=Humanity's Last Breath: Interview on new record "Välde"|accesso=8 aprile 2023}}</ref><ref name=grind/> ovvero un misto di vari generi quali [[deathcore]], [[djent]], [[musica d'ambiente|musica ambientale]], [[black metal]] e [[doom metal]],<ref name=allaround/><ref name=SBR/><ref name=grind/> termine comunque creato da prima dai connazionali [[Vildhjarta]] per descrivere la loro stessa musica, e successivamente utilizzato dai media per descrivere lo stile di altre band della scena.<ref name=allaround/><ref name=impericon/><ref name=grind>{{cita web|url=https://grindontheroad.com/2016/04/17/humanitys-last-breath-detestor/|sito=Grindontheroad.com|titolo=Humanity’s Last Breath > Detestor|accesso=8 aprile 2023}}</ref> Un altro termine utilizzato per descrivere la loro musica è il "downtempo deathcore", sottogenere del deathcore più lento, pesante e influenzato dal doom.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://burgstudio.co.za/humanitys-last-breath-valde/|sito=Burg Studio|titolo=Humanity's Last Breath - Valde|accesso=8 aprile 2023}}</ref>
 
== Formazione ==
Riga 67:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|heavy metal}}