A Kind of Magic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
rb vandalismi
Etichetta: Ripristino manuale
fix vari, +fonte
Riga 7:
|giornomese = 2 giugno
|anno = 1986
|postdata = <ref name="allmusicguide">{{allmusic|album|mw0000195390|A Kind of Magic}}</ref>
|durata = 40:42
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
|genere = Pop rock
|nota genere = <ref name="allmusicguide">{{allmusic|album|mw0000195390|A Kind of Magic|accesso=12 aprile 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/classifiche-liste-musica/tutti-gli-album-dei-queen-dal-peggiore-al-migliore/483842/|sito=[[Rolling Stone Italia]]|titolo=Tutti gli album dei Queen, dal peggiore al migliore|data=31 ottobre 2019|accesso=12 aprile 2023}}</ref>
|nota genere = <ref name="allmusicguide"/>
|etichetta = [[EMI]], [[Hollywood Records]]
|produttore = Queen, [[Reinhold Mack|Mack]], [[David Richards (musica)|David Richards]]
Riga 28 ⟶ 27:
|data singolo1 = 1985
|singolo2 = [[Princes of the Universe]]
|data singolo2 = 1986 (solo in alcuni paesi, non in Europa)
|singolo3 = [[A Kind of Magic (singolo)|A Kind of Magic]]
|data singolo3 = 1986
Riga 34 ⟶ 33:
|data singolo4 = 1986
|singolo5 = [[Pain Is So Close to Pleasure]]
|data singolo5 = 1986 (solo in alcuni paesi europei)
|singolo6 = [[Who Wants to Live Forever]]
|data singolo6 = 1986
|singolo7 = [[One Year of Love]]
|data singolo7 = 1986 (solo in alcuni paesi europei)
}}
'''''A Kind of Magic''''' è il dodicesimo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Queen]], pubblicato il 2 giugno 1986.<ref name="allmusicguide"/>
 
== Antefatti ==
Dopo la fine del poco soddisfacente ''[[The Works Tour]]'' europeo, i rapporti tra i membri dei Queen non erano molto buoni; il cantante [[Freddie Mercury]] era impegnato a promuovere l'uscita del suo primo album da solista ''[[Mr. Bad Guy]]'', caratterizzato da sonorità [[Disco music|disco]], che però si rivelò un flop commerciale.
 
Grazie al successo ottenuto con l'esibizione al [[Live Aid]] il 13 luglio 1985, i Queen ritrovarono la carica per tornare in studio tutti insieme. Inizialmente i quattro avevano deciso di ritrovarsi in studio dopo ancora un anno di pausa, ma durante l'estate [[Freddie Mercury|Mercury]] chiese agli altri di ritrovarsi in studio e contestualmente la band ricevette l'offerta da parte del regista [[Russell Mulcahy|Russel Mulcahy]] di comporre le musiche per il suo nuovo film ''[[Highlander - L'ultimo immortale]].''
 
== Descrizione ==
Si tratta della [[colonna sonora]] del [[film]] ''[[Highlander - L'ultimo immortale]]'', il primo della serie, diretto da [[Russell Mulcahy]]. La band iniziò infatti a lavorare per la colonna sonora del film e poi riarrangiò alcuni brani col fine di inserirli nell'album.
 
Stilisticamente i Queen continuano ciò che avevano intrapreso con ''The Works'', attingendo nuovamente al pop con la ''[[A Kind of Magic (singolo)|title track]]'', all'hard rock con ''[[One Vision]]'' e parzialmente all'heavy metal (''[[Princes of the Universe]] e'' ''Gimme the Prize''), all'arena rock (''[[Friends Will Be Friends]]'') e alle ballate melodiche (''[[One Year of Love]]''), utilizzando anche un'[[Rock sinfonico|orchestra sinfonica]] in ''[[Who Wants to Live Forever]]'' e senza perdere di vista sonorità dance o vicine alla [[black music]] (''Don't Lose Your Head'' e ''[[Pain Is So Close to Pleasure|Pain Is So Close To Pleasure]]'').
 
Il titolo dell'album è tratto dall'omonima traccia presente nel disco, primoper casola prima volta nella storia della band.
 
Non ebbe molto successo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], ma raggiunse il primo posto della classifica [[GranRegno BretagnaUnito|britannica]], rimanendo nella classifica per ben 63 settimane di seguito. Alcuni singoli estratti sono diventati delle vere e proprie ''hit'' della band inglese, come la stessa ''A Kind of Magic'', ''One Vision'' o ''Who Wants to Live Forever''.
Il Tourtour che seguì fu un successo straordinario che diede ancora più gloria alla band, famosa per le sue esibizioni dal vivo.
 
Sebbene i [[Queen]] pubblicheranno altri duetre album con [[Freddie Mercury]] (''[[The Miracle (album Queen)|The Miracle]]'', ''[[Innuendo]]'' e ''[[InnuendoMade in Heaven]]'', quest'ultimo postumo), ''A Kind of Magic'' si rivelerà essere l'ultimo album promosso con un tour di concerti, a causa della diagnosi di [[AIDS]] dia Mercury l'[[1987|l'anno successivo]].
 
Nel [[2011]] l'album è stato rimasterizzato in digitale dalla [[Island Records|Island]]/[[Universal Records|Universal]] ed è stato distribuito in due formati: