Jewish Internet Defense Force: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 18: }} La '''''Jewish Internet Defense Force''''' ('''JIDF''') è un'[[organizzazione]] che sfrutta la comunicazione via [[ La JIDF è stato inserito dal JTA nella classifica "I 100 più influenti [[Twitter]] [[ebrei]]" al primo posto della sezione "Twitter più influenti per notizie ebree"<ref>{{cita web|url=http://blogs.jta.org/telegraph/article/2009/05/01/1004826/jtas-100-most-influential-jewish-twitterers|titolo=JTA’s 100 Most Influential Jewish Twitterers|editore=blogs.jta.org|accesso=24 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090917064143/http://blogs.jta.org/telegraph/article/2009/05/01/1004826/jtas-100-most-influential-jewish-twitterers|dataarchivio=17 settembre 2009}}</ref>. == Storia == Il primo caso segnalato dall'[[organizzazione]] è stato attuato su [[Facebook]] nel [[2007]], durante una controversia di gruppi pro e contro l'esistenza come  Il Nel maggio 2009 la [[CNN]] ha scritto che la JIDF è "a volte colpevole di radicali generalizzazioni proprie",<ref name="cnn-1">Lisa Respers France, [https://edition.cnn.com/ 2009/TECH/05/08/facebook.holocaust.denial/index.html Facebook esortato a rimuovere gruppi sulla negazione dell'Olocausto], [[CNN|CNN.com]], 8 maggio 2009.</ref> citando una intervista pubblicata nel 2008 sul sito del critico delle [[reti sociali]] Brian Cuban, in cui un rappresentante JIDF discusse "''le questioni che circondano i collegamenti terroristici''" dell'allora candidato alle presidenziali USA [[Barack Obama]] "''così come la sua chiesa razzista e antisemita, che ha sostenuto [[Hamas]] e il reverendo [[Louis Farrakhan]]''", e la risposta alla domanda su come le comunità ebraiche e musulmane vedevano la JIDF rispose che "''il 99,9% dei musulmani ci odia''".<ref name=cuban>{{Cita web|cognome=Cuban|nome=Brian|titolo=Inside The Jewish Internet Defense Force|url=http://www.briancuban.com/inside-the-jewish-internet-defense-force/|editore=Brian Cuban|accesso=5 settembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101111104349/http://www.briancuban.com/inside-the-jewish-internet-defense-force/|dataarchivio=11 novembre 2010}}</ref> | |||