Escala i corda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria |
m Annullate le modifiche di 62.110.192.178 (discussione), riportata alla versione precedente di ZandDev Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
La '''escala i corda''', ossia '''scalinata e rete''' in italiano, è una specialità sferistica della [[palla valenciana]].
* 1 contro 1
* 2 contro 2
Riga 14:
Il punteggio è diviso in giochi: ogni gioco realizzato vale 5 punti e per vincere un gioco si devono totalizzare 4 punti. Chi totalizza 12 giochi, che valgono in totale 60 punti, vince la partita. I ruoli dei giocatori sono i seguenti:
* ''rest'' o ''dauer'' o ''reboter'' o ''escalater'' è l'atleta più vicino al muro di fondo del campo di gioco
* ''mitger'' è l'atleta in posizione intermedia
* ''punter'' è l'atleta più vicino alla rete
* ''feridor'' è un ruolo speciale per l'atleta che inizia la disputa di ogni palleggio.
La palla in [[cuoio]] bovino ha diametro di {{M|4,2|u=cm}}, circonferenza di {{M|13,8|u=cm}} e peso di {{M|42|u=g}}.
==I campioni==
|