Blello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230410)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
Recenti studi farebbero risalire i primi insediamenti stabili addirittura all'[[Impero Romano|epoca romana]]: tale ipotesi è suffragata dall'origine etimologica del nome, che deriverebbe dal nome proprio di persona ''Bellelo''.
Già allora il territorio era cosparso di innumerevoli agglomerati urbani di minuscole dimensioni, caratteristica che il paese ha mantenuto nel corso dei secoli. Le località ''Brevieno'', ''Ghisalerio'' ed appunto ''Blello'' (oltre a numerosi casolari sparsi), che compongono il territorio comunale, sono unite
Nel corso dei secoli Blello ha sempre mantenuto le caratteristiche del piccolo borgo montano, con un numero limitato di abitanti per lo più dediti a vivere di ciò che la natura forniva loro.
|