Boeing 777: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230410)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot
aggiornamento rispecchiante le conclusioni ufficiali contenute nel report finale di investigazione del Dutch Safety Board
Riga 190:
L'8 marzo 2014, il [[volo Malaysia Airlines 370]] da [[Kuala Lumpur]] a [[Pechino]], operato da un Boeing 777-200ER, è scomparso con 227 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio a bordo. Si pensa che il pilota abbia depressurizzato la cabina uccidendo i passeggeri e abbia fatto schiantare l'aereo nell'oceano Indiano come atto suicida.
 
Il 17 luglio 2014, il [[volo Malaysia Airlines 17]], anch'esso operato da un Boeing 777-200ER, mentre era in rotta da [[Amsterdam]] a [[Kuala Lumpur]] con 283 passeggeri e 15 membri dell'equipaggio a bordo, è precipitato nei pressi di [[Chakhtarsk]], in [[Ucraina]], abbattuto moltoquasi probabilmentecertamente perda erroreun amissile antiaereo di fabbricazione russa lanciato da un veicolo BUK operato da forze militari russe, causanel deglicontesto aspridei combattimenti in atto tra le truppe unioniste ucraine e le truppe separatiste filorusse. Sono morte tutteTutte le persone a bordo rimasero uccise.
 
Il 9 settembre 2015, durante il rullaggio sulla pista dell'[[Aeroporto Internazionale di Las Vegas-McCarran|aeroporto internazionale di Las Vegas]], il [[volo British Airways 2276]] diretto a [[Aeroporto di Londra-Gatwick|Gatwick]] ebbe un incendio sul motore dell'ala sinistra. Il velivolo, dotato di motori [[General Electric GE90]], subì lievi danni alla fusoliera. Non ci fu nessun ferito, grazie alla prontezza dei servizi d'emergenza dell'aeroporto e dei piloti, che favorirono una veloce evacuazione.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-09-09/paura-un-volo-british-airways-motore-fiamme-decollo-102949.shtml?uuid=ACtCXeu|titolo = Paura su un Boeing 777 di British Airways. Motore in fiamme al decollo|accesso = 9 settembre 2015}}</ref>