Danny Green: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 9:
|Squadra = {{Basket Cleveland Cavaliers}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo |sport = basket |pos = G
|2001-2005|St. Mary's High School|
|2005-2009|University of North Carolina at Chapel Hill|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo |sport = basket |pos = G
|2009-2010|Cleveland Cavaliers|20 (40)
Riga 32 ⟶ 34:
{{Bio
|Nome = Daniel Richard
|Cognome = Green
|
|ForzaOrdinamento = Green, Danny
|Sesso = M
Riga 73 ⟶ 75:
Nell'agosto del 2011 firma un contratto di un anno con [[Košarkarski klub Union Olimpija|Olimpija Lubiana]], squadra militante nel [[1. A slovenska košarkarska liga|massimo campionato sloveno]] ed in [[Euroleague Basketball|EuroLeague]], che include una clausola riguardante la fine del [[Lockout NBA 2011|lockout NBA]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportando.net/eng/europe/adriatic-league/30414/danny_green_moves_to_union_olimpija.html|titolo=Danny Green moves to Union Olimpija}}</ref> Alla fine di questo torna ai [[San Antonio Spurs]], dove, anche grazie ai ripetuti infortuni di [[Emanuel Ginóbili|Manu Ginóbili]], entra a far parte del quintetto base di [[Gregg Popovich]].
==== Finals 2013
Dopo essere stato titolare per tutta la stagione e tutti i [[NBA Playoffs 2013|play-off]], nelle [[NBA Playoffs 2013|Finals 2013]] avviene la definitiva consacrazione per Green: contro i [[Miami Heat]] stabilisce il nuovo record di tiri da tre realizzati in una [[NBA Finals|serie finale NBA]] (27), battendo così il precedente record di [[Ray Allen]] (22 nelle [[NBA Playoffs 2008|Finals 2008]] contro i [[Los Angeles Lakers]]).<ref>{{Cita news|url=http://www.cbssports.com/nba/news/danny-green-breaks-nba-finals-3-point-record/|titolo=Danny Green breaks NBA Finals 3-point record|pubblicazione=CBSSports.com|accesso=29 novembre 2016}}</ref> Tuttavia gli [[San Antonio Spurs|Spurs]] perderanno la serie 4-3, e fu determinante per la vittoria degli [[Miami Heat|Heat]] un tiro da 3 proprio di [[Ray Allen]] a pochissimi secondi dalla fine del quarto quarto in gara-6, che ha fatto vincere la partita alla franchigia della [[Florida]] per 103-100, mettendo la serie in parità (3-3). Il suo record di tiri da 3 verrà battuto da [[Stephen Curry]] nel [[NBA Playoffs 2016|2016]] (che ne mise a segno 28, ovvero uno in più di Green nel 2013).<ref>{{Cita news|nome=Bleacher Report|cognome=Milestones|url=http://bleacherreport.com/articles/2646974-curry-breaks-record-for-most-3-pointers-28-in-an-nba-finals-series|titolo=Curry Breaks Record for Most 3-Pointers (28) in an NBA Finals Series|pubblicazione=Bleacher Report|accesso=29 novembre 2016}}</ref>
Riga 286 ⟶ 288:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Basket Cleveland Cavaliers rosa}}
|