Cathach di san Columba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio, - S
Riga 26:
I manoscritti irlandesi erano generalmente scritti in [[Calligrafia|calligrafie]] locali. Secondo lo storico e calligrafo Timothy O'Neill, lo scriba utilizzava una [[penna d'oca]] che aveva un taglio più netto che appuntito ed egli la teneva con un angolo piatto "per produrre tratti spessi in basso e sottili in orizzontale".<ref name="O'Neill"/><ref name=" Herity"/>
 
[[File:Shrine of the Cathach.jpg|thumb|Reliquiario di Cathach]]
===Cumdach (scrigno del libro)===
Il cumdach, appositamente realizzato, è una scatola di legno oblunga e con cerniere, ricoperta da placche ornamentali in bronzo e argento dorato, con supporti per incastonare vetri e cristalli. In precedenza il manoscritto era probabilmente conservato in un tipo di custodia protettiva in pelle nota come "tiag", simile a quella realizzata per il Breac Maodhóg del [[IX secolo]].