Timbaland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
 
=== I primi lavori come produttore ===
Timbaland iniziò la sua carriera producendo gruppi R&B. Ma la svolta arrivò nel [[1996]], grazie alle produzioni da lui curate per il secondo album di [[Aaliyah]], ''[[One in a Million (album Aaliyah)|One in a Million]]'', e nell'album di debutto di [[Ginuwine]], ''Ginuwine...the Bachelor''. Da questi album sono stati pubblicati due singoli che hanno riscosso grande successo nelle classifiche statunitensi: ''[[If Your Girl Only Knew]]'' di Aaliyah e ''Pony'' di Ginuwine, entrambi al primo posto nella classifica [[Hot R&B/Hip-Hop Songs]] di ''[[Billboard]]'' e tra i venti singoli più venduti della classifica statunitense<ref>https://www.billboard.com/#/song/ginuwine/pony/690668</ref><ref>https://www.billboard.com/#/song/aaliyah/if-your-girl-only-knew/540391</ref>. I singoli in questione, oltre ad aver successo, hanno attirato l'attenzione della critica grazie a una composizione musicale e a un beat completamente diversi da tutte le canzoni in circolazione in quel periodo. Quando Timbaland produceva artisti R&B, il suo suono caratteristico era molto radicato nell'hip-hop con la sua natura frenetica e le interruzioni di batteria chiare. In seguito assunse delle sonorità hip-hop e le applicava all'R&B, e in questo modo il suo suono è stato determinante per offuscare la distinzione tra produzione hip-hop e R&B. Nel [[1997]] ha prodotto tutte le tracce dell'album di debutto in qualità di solista di [[Missy Elliott]], dal quale sono stati estratti quattro singoli di successo tra cui ''[[Sock It 2 Me]]'' (quarta nella classifica R&B e dodicesima in quella ufficiale)<ref>https://www.billboard.com/#/song/missy-elliott/sock-it-2-me/3237370</ref>. In questo album, Timbaland ha continuato con il suo stile di produzione elettronica ormai caratteristico, ma dal momento che la Elliott rappava spesso la musica era considerata hip-hop. Sempre nello stesso anno, pubblicò il suo primo album con il suo partner Magoo, ''Welcome to Our World'', anch'esso un album hip-hop. Grazie al successo e alle sonorità innovative delle sue prime produzioni, l'artista diventò uno dei produttori più richiesti della scena [[R&B]]/[[Hip hop]] statunitense, producendo così brani per rapper di punta come [[Jay-Z]], [[Nas (rapper)|Nas]], [[Snoop Dogg]] e [[The LOX]].
Tra il 1997 e il [[2003]] l'artista ha inoltre pubblicato tre album con l'amico Magoo e ha collaborato alle colonne sonore di molti film, tra cui ''Why Do Fools Fall in Love?'', ''Soul Food'', ''[[Il dottor Dolittle (film)|Il dottor Dolittle]]'', ''[[Romeo deve morire]]'' e ''[[Moulin Rouge!]]''. Nel 1999, ha ottenuto un grande successo con Jay-Z e del gruppo rap [[Underground Kingz]] con il successo ''[[Big Pimpin']]''. Ha anche prodotto totalmente il secondo album di Missy Elliott nel 1999, ''Da Real World''. Durante questo periodo, Timbaland ha continuato a produrre principalmente per artisti R&B. Ha continuato a produrre per Ginuwine e Aaliyah, oltre a contribuire in modo significativo agli album delle [[Xscape (gruppo musicale)|Xscape]], di Nicole Ray, dei Playa e delle [[Total (gruppo musicale)|Total]].
 
=== Gli anni duemila e la scomparsa di [[Aaliyah]] ===
All'inizio degli anni duemila, Timbaland ha prodotto canzoni tra cui ''Roll Out (My Business)'' di [[Ludacris]], ''Hola' Hovito'' di Jay-Z, ''Raise Up'' di [[Petey Pablo]], la [[cover]] di ''[[Diamond Dogs]]'' di [[David Bowie]] per [[Beck (cantante)|Beck]], uscendo per la prima volta dai confini della musica [[urban (genere musicale)|urban]], e il remix del grande successo di [[Usher]], ''[[You Make Me Wanna]]''. Ha anche contribuito con tre canzoni, tutte alla fine pubblicate come singoli, al terzo album omonimo di [[Aaliyah (album)|Aaliyah]]: l'esotico singolo principale ''[[We Need a Resolution]]'' (in cui rappa una strofa), ''[[More Than a Woman (Aaliyah)|More Than a Woman]]'' e la ballata ''[[I Care 4 U (singolo)|I Care 4 U]]''. Fa da introduzione nel singolo ''[[Try Again (Aaliyah)|Try Again]]'' di Aaliyah (brano di cui è produttore e co-autore), ed è tratto dalla [[colonna sonora]] di ''Romeo deve morire''. È stato il primo brano da lui prodotto a raggiungere la prima posizione della classifica ufficiale degli [[Stati Uniti]], oltre ad essere il primo singolo della storia a raggiungere tale posizione solo grazie al passaggio in radio<ref>http{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=yxIEAAAAMBAJ&pg=PA69&lpg=PA69&dq=try+again+first+song+to+reach+number+one+without&source=bl&ots=V_ZElZEdTb&sig=Nho8pFjZR9VrnAs6a1l27pRwbRg&hl=it&ei=CZrBTJr1DY7qOajHgYkM&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum|accesso=9&ved2023-10-24|data=0CEMQ6AEwCA#v2001-08-04|editore=onepage&q=try%20again%20first%20song%20to%20reach%20number%20one%20without&fNielsen Business Media, Inc.|lingua=falseen}}</ref>.
 
Il suo secondo album insieme a Magoo era previsto per l'uscita nel novembre 2000. ''Indecent Proposal'' prevedeva le apparizioni di Beck, Aaliyah, così come le nuove scoperte di Timbaland, di cui alcuni appartenenti alla sua nuova etichetta ''Beat Club Records'', come Ms. Jade, Kiley Dean, Sebastian (il fratello di Timbaland), Petey Pablo e l'amica [[Tweet (cantante)|Tweet]] (membro delle Sugah durante i giorni di Swing Mob con la quale Timbaland si ricongiunse). L'album è stato posticipato di un anno, venendo pubblicato nel novembre 2001. È stata una delusione commerciale. La voce di Beck per il brano "I Am Music" non è stata inclusa nell'ultima versione, che invece vedeva [[Static Major]] e Aaliyah. La prima pubblicazione su Beat Club è stato l'album di debutto di [[Bubba Sparxxx]] nel settembre 2001, ''Dark Days, Bright Nights''.
Riga 97:
l 13 gennaio 2011, Timbaland ha iniziato la sua iniziativa musicale gratuita ''Timbaland Thursdays'', con la prima canzone pubblicata ''Take Ur Clothes Off'', con Missy Elliott. Il primo singolo ufficiale di Shock Value III, ''[[Pass at Me]]'' con il rapper americano [[Pitbull (rapper)|Pitbull]], con produzione non accreditata del DJ francese David Guetta, è stato rilasciato il 13 settembre 2011, dopo essere stato precedentemente utilizzato per promuovere un libro intitolato ''Culo''. Il secondo singolo dell'album, ''Break Ya Back'' con la cantante americana Dev, è stato rilasciato il 17 aprile 2012. Per il quarto capitolo del franchise ''[[Step Up (franchise)|Step Up]]'', ''[[Step Up Revolution]]'', Timbaland ha rilasciato una traccia chiamata ''Hands In the Air'', con la partecipazione del cantante americano [[Ne-Yo]].
 
Il 30 gennaio 2013, Timbaland ha firmato con l'etichetta [[Roc Nation]] di Jay-Z . Più tardi quell'anno, Timbaland sarebbe stato il produttore principale del recente LP di Justin Timberlake, ''[[The 20/20 Experience]]'', inclusi i singoli dell'album: ''[[Suit & Tie]]'' e ''[[Mirrors (Justin Timberlake)|Mirrors]]''. Timbaland ha anche prodotto la canzone di Beyoncé ''Grown Woman'', che è stata inclusa nel suo spot [[Pepsi]] e nel tour del 2013, ''[[The Mrs. Carter Show World Tour]]'', e la canzone ''I Don't Have To Sleep to Dream'' nell'album di [[Cher]] del 2013, ''[[Closer to the Truth]]''.
 
Nell'aprile 2011, Timbaland e l'amico di lunga data e socio in affari Mike Evans hanno firmato un accordo con Sony / ATV Music Publishing's Musica estrema per creare 75 nuovi brani pop urbano per la casa musicale di produzione.