L'ultima prova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Correzione anni di matrimonio Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 66:
== Produzione ==
Il film, diretto da W.S. Van Dyke su una sceneggiatura di [[George Auerbach]] e [[John Meehan (sceneggiatore)|John Meehan]] e un soggetto di [[George Auerbach]], fu prodotto da [[Lawrence Weingarten]]<ref name="fullcredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0027746/fullcredits|titolo=IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=7 gennaio 2014}}</ref> per la [[Metro-Goldwyn-Mayer]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0027746/companycredits|titolo=IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=7 gennaio 2014}}</ref> e girato nei [[Metro-Goldwyn-Mayer Studios]] a [[Culver City]], [[California]],<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0027746/locations|titolo=IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=7 gennaio 2014}}</ref> dal giugno al luglio del 1936. Nei titoli il film viene presentato come "A W. S. Van Dyke Production". Il film doveva originariamente essere diretto da [[E. A. Dupont]]. È il primo dei tre film interpretati dalla coppia Robert Taylor e Barbara Stanwyck, che furono poi sposati per
== Distribuzione ==
|