Don Matteo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Nunzina (discussione), riportata alla versione precedente di 37.160.131.156 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
|didascalia = Logo della 13ª stagione
|paese = Italia
|anno prima visione = [[2000]] -
|tipo fiction = serie TV
|genere = commedia
Riga 18:
|soggetto = soggetto di serie:<br/>[[Alessandro Bencivenni]]<br/>[[Enrico Oldoini]]<br/>[[Domenico Saverni]]
|sceneggiatore = sceneggiatori vari
|attori = * [[Terence Hill]]: [[don Matteo (personaggio)|don Matteo]]▼
▲* [[Terence Hill]]: [[don Matteo (personaggio)|don Matteo]]
* [[Raoul Bova]]: don Massimo
* [[Nino Frassica]]: Nino Cecchini
Riga 82 ⟶ 81:
|produttore = [[Luca Bernabei]]<br/>[[Matilde Bernabei]]
|inizio prima visione = 7 gennaio 2000
|fine prima visione =
|rete TV = [[
|inserti = * ''I gialli del maresciallo C''
* ''Le ricette del maresciallo C''
Riga 92 ⟶ 91:
|spin-off = ''[[Complimenti per la connessione]]''
}}
'''''Don Matteo''''' è stata una [[serie televisiva]] italiana, prodotta dalla [[Lux Vide]] in collaborazione con [[Rai Fiction]], trasmessa in prima visione
== Trama ==
Riga 195 ⟶ 194:
*[[don Matteo (personaggio)|Don Matteo Minelli]], interpretato da [[Terence Hill]].<br/>Presbitero-investigatore, e talvolta docente di religione. Era andato via dall'Italia alla fine dell'ultimo episodio della 5ª stagione, ma rientrò già all'inizio della successiva. Nel corso della 13ª stagione, invece, esce di scena per davvero.
*Don Massimo Sartori
=== Comprimari ===
|